logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banca Popolare di Novara - Gruppo Banco BPM: prestiti e cessione del quinto

banca popolare novara

La Banca Popolare di Novara nasce nel lontano 1871, grazie all’iniziativa di alcuni esponenti dell’imprenditoria della città piemontese, che intendono creare un punto di riferimento per il risparmio locale. Il primo sportello viene inaugurato l’anno seguente, e all’alba del primo conflitto mondiale la Banca è una delle maggiori di tutta la regione. Negli anni ’20 l’attività inizia ad interessare tutto il Nord-Ovest e città di primaria importanza come Milano, Genova e Roma; l’espansione prosegue nei decenni successivi fino a diventare una realtà rilevante in tutto il Centro-Nord. Nel 1971 la Banca Popolare di Novara vanta oltre 300 sportelli, e la crescita prosegue a ritmi sostenuti. Ben presto anche il Sud Italia, e importanti mercati esteri (Gran Bretagna, Svizzera, Lussemburgo, Francia), vengono coperti. Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio, come avviene per molti altri Istituti di Credito, la Popolare conosce una fase di profondo cambiamento, rinnovamento e razionalizzazione, che porterà alla fusione con la Banca Popolare di Verona – Banco S.Geminiano e S.Prospero.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banca popolare novara

Nasce così, nel 2002, il Banco Popolare di Verona e Novara, che però avrà vita piuttosto breve, visto che solo cinque anni più tardi prende vita il gruppo di Banco Popolare. IL 2017 è un altro anno cruciale: la riforma Renzi, che impone la trasformazione delle Popolari in Spa, porta alla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Prende forma con questa svolta una realtà imponente, il terzo gruppo bancario nazionale dopo i giganti Unicredit e Intesa, forte di ben 25.000 dipendenti, 2.300 filiali e 4 milioni di clienti. Tra i marchi del gruppo vi sono numerosissime realtà storiche, come il Banco San Marco, la Banca Popolare del Trentino, il Banco Popolare Siciliano, oltre ovviamente alla Popolare di Novara.

Prestiti offerti dalla Banca Popolare di Novara / Gruppo BPM

Andiamo di seguito ad analizzare la proposta di finanziamenti e mutui di questo importante gruppo bancario. Per quanto riguarda i mutui, le principali scelte a disposizione della clientela sono due.

Mutuo casa, possibilità di accendere un classico mutuo a tasso fisso, con spread dello 0,50 per cento dai dieci ai venticinque anni, o spread dell’1 per cento, se la durata si prolunga fino a trent’anni. Rate costanti restituite tramite ammortamento francese, garanzia ipotecaria sull’immobile e importo finanziabile fino all’80 per cento del valore dell’abitazione. In alternativa, ovviamente il mutuo a tasso variabile you premium, con tassi di interesse oscillanti dallo 0,8 all’1,2 per cento a seconda della durata.

Mutuo surroga, che permette, a condizioni di mercato vantaggiose, di trasferire il mutuo già acceso presso un differente Istituto di Credito a BPM senza spese di istruttoria, perizia e oneri notarili.

Per chi avesse invece bisogno di liquidità per realizzare un progetto con un prestito personale, vi sono le seguenti opzioni:

  • Versatilo, una formula di prestito flessibile che permette di richiedere fino a 50.000 euro e rimborsarli in10 anni, modificando il numero e l’importo delle rate in base alle proprie necessità, con minime formalità per la richiesta e tempi rapidi per l'erogazione.
  • Versatilo Tutto In Uno, che consente di accorpare in unica rata mensile tutti i finanziamenti sottoscritti, ed in caso di necessità usufruire di liquidità aggiuntiva;
  • Versatilo Zero Spese, che garantisce il vantaggio di pagare unicamente gli interessi previsti, senza costi di apertura e di gestione;
  • Personal Credit Extra Cash, per coloro che desiderano poter variare l’importo delle rate da rimborsare mensilmente a seconda di contingenze ed eventuali spese impreviste.

Numero verde Banca Popolare di Novara: contatti per assistenza clienti

La Banca Popolare di Novara ha messo a disposizione dei suoi clienti numerosi canali per poter reperire informazioni utili. -I titolari di conti correnti o di altri servizi finanziari, possono chiamare il numero verde 800024024. -Per coloro che ancora non sono clienti della Banca Popolare di Novara, il numero verde dedicato è l’800997997.

È possibile anche inviare una mail compilando un form: in tale caso, si dovranno semplicemente selezionare i prodotti, l’assistenza o i servizi su cui occorre avere un chiarimento. In questo modo, i clienti fidelizzati e potenziali tali potranno reperire qualsiasi tipo di informazione comodamente da casa, senza doversi recare necessariamente in filiale.

La Banca Popolare di Novara si è fusa con il Banco Popolare di Milano. Pertanto, per effettuare un reclamo è possibile scrivere all'indirizzo mail reclam@bancobpm.it. In alternativa, è possibile: - consegnare direttamente la lettera in filiale, avendo cura di farsi lasciare una ricevuta. - spedire la corrispondenza a mezzo di raccomandata A/R all'indirizzo Banco BPM (ex Banco Popolare), Funzione Reclami, Via Polenghi Lombardo, 13, 26900 Lodi. - Chi preferisce inviare una mail tramite la posta elettronica certificata può spedire il reclamo all'indirizzo reclamibancari@pec.bancobpmspa.it o a reclamiinvestimenti@pec.bancobpmspa.it.

E per chi volesse parlare di persona con un consulente o un operatore della Banca Popolare di Novara? Tramite il sito è possibile rintracciare in pochi secondi lo sportello o la filiale più vicina alla propria abitazione. Inserendo una specifica località, è possibile ottenere una lista completa di tutte le strutture presenti in zona, corredate da informazioni utili come i recapiti telefonici, la presenza dello sportello bancomat e gli orari di apertura. Il sito web è intuitivo e facilmente navigabile. I clienti hanno a disposizione un'area riservata e una serie di servizi web attivi 24 ore su 24, grazie a cui è possibile controllare anche da dispositivo mobile il proprio saldo bancario ed effettuare ricariche e pagamenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.