logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Domanda stabile, cautela nell’offerta

29 ago 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

Osservatorio Prestiti c ldprod lr

Un cauto equilibro è parso delinearsi, nel secondo semestre del 2024, in riferimento al credito generalmente inteso: quello alle imprese ma anche quello alle famiglie e, in quest’ultimo ambito, il credito immobiliare così come il credito al consumo.

La domanda complessiva di credito non è cresciuta come previsto, mentre le banche, dal canto loro, sembrano aver adottato un atteggiamento più selettivo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Politiche più improntate alla cautela da parte delle banche

Per quanto riguarda l’offerta, anche nel credito al consumo le banche sembrano aver adottato politiche più improntate alla cautela rispetto a quelle del primo semestre dell’anno messo sotto esame.

Questo atteggiamento è il riflesso di due fattori:

  • da un lato, una crescente prudenza legata al quadro macroeconomico ancora incerto;
  • dall’altro, un’attenta valutazione della sostenibilità del debito da parte delle famiglie.

Banche più prudenti: una tutela in più anche per i consumatori

Insomma, la sensazione è che le banche italiane si siano mosse con prudenza nell’erogazione del credito, adottando criteri più selettivi rispetto al passato. Per i consumatori, questo significa che, ancora oggi, ottenere un prestito potrebbe richiedere maggiori garanzie o una più evidente solidità finanziaria.

Ma una maggior cautela non va per forza vista come un vento contrario: c’è una maggiore attenzione alla sostenibilità del debito, sì, il che tutela in modo diretto il sistema bancario e in modo indiretto le persone e le famiglie che richiedono un finanziamento.

In un contesto ancora abbastanza incerto, infatti, l’attenzione degli istituti di credito può rappresentare un elemento di stabilità e di protezione, per chi sceglie di accedere al credito con consapevolezza.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 8 agosto 2025
Tassi: effetti su case e consumi

Tassi: effetti su case e consumi

Le decisioni di politica monetaria pesano in senso più o meno favorevole sulle vendite di abitazioni e sui consumi di beni e servizi legati alla casa.
pubblicato il 1 agosto 2025
Un prestito per il verde

Un prestito per il verde

Anche per sistemare le aree verdi della nostra casa è possibile ricorrere ad un prestito personale, pensato per soddisfare generiche esigenze di liquidità.
pubblicato il 25 luglio 2025
Tutte le facce del credito

Tutte le facce del credito

Guardando ai dati aggregati relativi al credito specializzato nel 2024 si è avuta una ripresa della nuova produzione, con un +2,2% rispetto al 2023.
pubblicato il 18 luglio 2025
Frodi: nuovo Osservatorio Crif

Frodi: nuovo Osservatorio Crif

Nel 2024 in Italia si sono registrati quasi 31mila casi di frodi creditizie, con un ammontare medio per frode superiore ai 4.800 euro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.