Credito e Consumi

Blog

Contratti: attenti alle clausole

26 giugno 2012 - Quello che sembra essere un comportamento ovvio dettato dal buon senso, controllare le clausole di un contratto di finanziamento, in realtà viene spesso trascurato e oggi si sa che chi non legge con attenzione ha brutte sorprese il triplo delle volte

I prestiti per l’estate

19 giugno 2012 - La situazione economica di moltissime famiglie italiane imporrà quest'estate un comportamento rigoroso e la necessità di non spendere troppo. In molti, però, decideranno di non rinunciare alle ferie e concedersele grazie ad un prestito.

Novità per cessione del quinto e microcredito

12 giugno 2012 - La cessione del quinto è una modalità di credito al consumo sempre più richiesta. Oggi, grazie all'introduzione di un nuovo decreto legge cambiano sostanzialmente le regole legate alla sua concessione. I vantaggi per i cittadini sono tanti.

Credit scoring e rischio di credito

5 giugno 2012 - Il credit scoring è il sistema usato da banche e finanziare per valutare l'opportunità di concedere o meno un prestito. Nato negli Stati Uniti dopo la grande crisi del 1929, con alcune modifiche è usato anche oggi. Si usa per i privati e le aziende.

ISC e TAEG. Ecco cosa sono

29 maggio 2012 - Quando si valuta la richiesta di un prestito è importante tenere in considerazione tutti i costi che esso comporta. Per confrontare in maniera corretta le proposte, è importante verificare sempre l'ISC o il TAEG che comprendono anche i costi accessori.

Le banche dati del credito

22 maggio 2012 - Esistono delle banche dati che raccolgono lo storico di tutti i prestiti fatti in Italia. Si tratta di una sorta di memoria storica del Credito al Consumo, in base alla quale le società finanziarie decidono se concedere o meno nuovi finanziamenti.

Cosa è il credito su pegno

15 maggio 2012 - Per ottenere liquidità immediata in modo semplice si può ricorrere al pegno di oggetti fisici. Monili, pellicce o mobili possono diventare la garanzia per vedersi concedere piccole o grandi somme di denaro. Anche le Banche svolgono questa attività.

Rinegoziare la cessione del quinto o la delega di pagamento

8 maggio 2012 - Molti sono interessati a ricorrere alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione, ma in pochissimi sanno che, se cambiano le necessità, questo finanziamento è rinegoziabile. Lo si può fare, ma solo se sussistono alcune condizioni precise.

Un prestito per la salute o il benessere

1 maggio 2012 - Nel corso dello scorso anno gli italiani hanno aumentato di quasi 10 punti percentuali le spese sostenute, di tasca propria, per cure mediche o affini. In molti sono ricorsi ad ospedali pubblici, ma c'è anche chi ha deciso di sottoscrivere un prestito.

Contratti nulli se contrari al consumatore

24 aprile 2012 - Con una sentenza che può definirsi storica, la Corte di Giustizia europea ha annullato un intero contratto di finanziamento perché, ha ravvisato, la finanziaria che lo aveva stipulato aveva posto in essere condizioni peggiorative a scapito del cliente

Cerca

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.