Credito e Consumi
Blog
Prestiti per la scuola
7 settembre 2015 - Settembre, tempo di tornare a scuola. E di mettere mano al portafoglio per comprare libri, zaini, astucci, penne e affini. Quanto ci costa? Molto. Ma possiamo aiutarci con un prestito.
Prestiti, polizze sotto esame
31 agosto 2015 - Ivass e Bankitalia - le autorità che vigilano, rispettivamente, sulle compagnie assicurative e sugli intermediari - accusano produttori e distributori di scarsa trasparenza. Ecco perché.
Prestiti, conoscere il contratto
24 agosto 2015 - Cosa c’è da sapere prima di sottoscrivere un contratto di finanziamento? Lo spiega la Banca d’Italia nel suo vademecum per intermediari e consumatori. I contratti vanno sempre messi per iscritto e devono contenere una serie di indicazioni.
Quando si possono sospendere le rate
3 agosto 2015 - La riduzione dell'orario di lavoro e dello stipendo o, anche, la perdita dell'impiego; questi sono alcuni dei casi in cui, grazie ad un accordo recente, è possibile sospendere a tempo determinato il pagamento delle rate di un prestito già in corso.
Costi e modalità delle estizioni anticipate
30 luglio 2015 - Un'eredità o la liquidazione che ci danno un introito inaspettato o, anche, un'offerta più conveniente fatta da un altro istituto. Sono solitamente questi i casi in cui si cerca di chiudere prima un prestito; senza dubbio è possibile, ecco come.
Prestiti per andare in ferie
27 luglio 2015 - La vacanza dei sogni può essere più vicina se scegliamo di finanziarla con un prestito personale, in grado di dilazionare la spesa in modo più sostenibile per i budget familiari. Secondo un'indagine di Prestiti.it e Facile.it molti italiani lo fanno.
Prestiti e pensione
20 luglio 2015 - Data la situazione lavorativa in cui si trovano molti giovani, può capitare che siano i genitori, magari in pensione, a farsi avanti per ottenere un prestito. Paradossalmente chi percepisce una rendita fissa e sicura come la pensione ha un vantaggio.
Cosa sono e come funzionano le polizze sui prestiti
14 luglio 2015 - Per tutelare chi si trova alle prese con la sottoscrizione di un mutuo e, anche, bloccare sul nascere comportamenti non corretti da parte di banche e finanziarie, l'Abi ha istituito un osservatorio che vigila sulle assicurazioni legate ai mutui.
Attenti alle truffe creditizie
30 giugno 2015 - L’Osservatorio Crif dà un aggiornamento sui numeri del fenomeno e qualche consiglio per evitare le fregature. Un esempio? Fate attenzione a quello che postate su internet e alla spazzatura.
Prestiti, la distrazione non paga
22 giugno 2015 - La superficialità nella lettura del contratto che ci viene proposto, l’eccessiva fiducia verso chi ce lo propone e la sciatteria nel gestire la documentazione del finanziamento possono costarci molto caro.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.