Credito e Consumi

Blog

Quanto ha pesato il Covid sui finanziamenti?

25 dicembre 2020 - Analizzando il settore del credito al consumo, i prestiti finalizzati sotto i 5.000 euro hanno registrato un rallentamento nei mesi del primo lockdown, con tassi di crescita elevati nel mese di maggio, mentre i prestiti personali hanno subito un calo meno incisivo e un recupero meno forte.

Perché l’Antitrust si occupa (anche) di prestiti

18 dicembre 2020 - L’Antitrust, che ha l'obiettivo di tutelare i consumatori, si occupa anche di finanziamenti: nel corso del 2020 si è espressa sulle sospensioni del versamento delle rate da parte di consumatori e imprese nel quadro delle moratorie su prestiti e mutui, ma anche sulle polizze abbinate ai prestiti.

Come funzionano le moratorie sui prestiti

11 dicembre 2020 - L’Eba - l’Autorità bancaria europea ha reintrodotto le linee guida per le moratorie sui prestiti, una novità importantissima per le famiglie: gli istituti bancari potranno concedere moratorie sui prestiti a chi ne ha bisogno senza dover dare il via a un forte incremento degli accantonamenti.

Quanti finanziamenti si possono fare in contemporanea?

11 dicembre 2020 - Tra i dubbi più comuni tra coloro che stanno pensando di richiedere un prestito avendone uno già in corso vi è ad esempio quello di quanti finanziamenti si possono fare con una busta paga.

Quanto tempo tra una richiesta di finanziamento e l'altra?

10 dicembre 2020 - Può capitare che il proprio fabbisogno finanziario induca ad avere bisogno di un prestito pur avendone già uno in corso. Assodato che ottenere la concessione di un secondo prestito è possibile, quanto tempo deve passare per richiedere un altro finanziamento?

Posso fare da garante se ho già un prestito?

9 dicembre 2020 - Quando si parla dei garanti dei finanziamenti e dei loro diritti nascono sempre numerosi dubbi. Ci si può chiedere, ad esempio, se il garante può richiedere a sua volta un finanziamento oppure se per ottenere un prestito debba prima concludesti la fideiussione.

Chi fa da garante può chiedere un prestito?

8 dicembre 2020 - Poniamo che, dopo aver firmato da garante per il prestito di un amico o un familiare, sorga la necessità di chiedere un finanziamento a proprio nome: fare da garante compromette in qualche modo la possibilità di ottenere l’approvazione del prestito?

Come funziona il diritto di recesso

4 dicembre 2020 - Se si decide di sospendere un finanziamento non bisogna dare motivazioni, ma entro 14 giorni dalla firma del contratto si deve inoltrare una comunicazione al creditore; se intanto il consumatore ha ricevuto il finanziamento si ha l'obbligo di restituire la somma e pagare gli interessi maturati.

Cosa rischia il garante di un prestito non pagato?

4 dicembre 2020 - La figura del garante spesso si rende necessaria per ottenere un finanziamento. Egli si fa carico degli oneri di pagamento previsti dal contratto qualora l'intestatario del prestito non sia più in grado di estinguere il debito contratto. Ma quali sono i rischi in cui può incorrere il garante?

Come chiedere un prestito personale

27 novembre 2020 - Quali requisiti dobbiamo possedere per richiedere un finanziamento? Bisogna aver raggiunto la maggiore età ed è indispensabile dimostrare di essere nelle condizioni di tener fede alle scadenze del rimborso rateale; ma come si capisce quanto siamo meritevoli? Ecco i dettagli.

Cerca

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.