logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Spese accessorie

Quando si richiede un prestito, bisogna fare attenzione a molte voci per comprendere il suo costo reale. Il rimborso del capitale finanziato è solo una parte della quota che andrà a comporre la rata da pagare periodicamente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Oltre a calcolare gli interessi (TAN), devi prendere in considerazione anche le spese accessorie, ovvero gli oneri accessori, come per esempio le spese di pratica iniziali, le spese di incasso rata, eventuali spese assicurative e quelle per l'estinzione anticipata.

Spese di pratica - L’istituto creditizio che eroga il prestito richiede una somma che viene classificata come spese per l’avviamento e la gestione della pratica di prestito.

Solitamente è previsto il pagamento di queste spese solo qualora la pratica sia stata accettata; tuttavia potrebbe accadere che questa somma venga richiesta, da parte di qualche società finanziaria, anche nel caso in cui l’erogazione del prestito non venga poi realizzata effettivamente.

Esistono due modalità di calcolo delle spese di prestito in base alla società che emette il finanziamento: una somma costante o una percentuale sul prestito erogato.

Spese di incasso rata - La Banca può riservarsi di applicare un costo di incasso rata a tuo carico che rappresenterebbe una somma fissa da corrispondere per tutta la durata del prestito. Le SIR (spese di incasso rata) dipendono dall’istituto di credito, che può decidere in autonomia la loro entità e le modalità di addebito.

Per scegliere il prestito più adatto a te, approfitta dei calcolatori di Prestiti.it:

Calcola la rata da pagare ogni mese a fronte del tuo prestito: calcolo rata prestito online »

Per un piano di rateizzazione ideale, calcola l’importo richiedibile: calcolo importo prestito »

Scopri il costo effettivo del tuo prestito, comprensivo di interessi e spese: calcolo TAEG »

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.