logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calano ancora i prestiti alle famiglie e alle imprese

20 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

calano ancora i prestiti alle famiglie e alle imprese

Il trend in discesa non sembra esaurirsi

Continua il calo dei prestiti a famiglie e imprese. Anzi, non solo continua: seppur di poco, accelera. A settembre, rileva Banca d’Italia, le nuove erogazioni sono diminuite del 3,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Ad agosto la flessione era stata del 3,4%.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Famiglie e imprese

Per il momento, tengono – seppur con difficoltà – i prestiti alle famiglie, che evidenziano un calo dello 0,9%. Il dato può essere letto in modo duplice. Da una parte, l’entità della flessione resta tutto sommato modesta. Dall’altra, però, evidenzia un peggioramento, visto che agosto era andato leggermente meglio (-0,6%). Sembra quindi che il fondo non sia prossimo. La coda lunga dei tassi alti si farà sentire ancora nei prossimi mesi.

Il quadro è molto più severo per le società non finanziarie: i prestiti concessi si sono ridotti del 6,7%, anche in questo caso con un ulteriore rallentamento rispetto al mese precedente (-6,2%).

I motivi del calo

La diminuzione dei prestiti è frutto di quel domino economico-finanziario innescato dall’inflazione. La Banca centrale europea ha alzato i tassi per raffreddare i prezzi, con l’effetto collaterale di rendere mutui e prestiti più onerosi.

Allo stesso tempo, l’inflazione sta rallentando meno rapidamente del previsto, portando famiglie e imprese a fronteggiare una doppia sfida: aumento dei costi e rate più salate. Se poi si aggiunge la maggiore cautela delle banche nel concedere prestiti, ecco spiegato il risultato.     

I tassi medi

Sempre secondo i dati di Bankitalia, a settembre i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni si sono collocati a un Taeg del 4,65%. Il Tasso effettivo globale medio sulle nuove erogazioni di credito al consumo è del 10,52%. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 5,35%. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.