
Insolvenza
L’insolvenza è l’impossibilità di ripagare un debito e va intesa come impossibilità di estinguere i propri debiti entro le scadenze previste a livello contrattuale.
In campo finanziario, la condizione di insolvenza si ha per esempio quando il debitore non è più in grado di rimborsare le rate di un prestito. In questi casi, quando il debitore non adempie al contratto che ha sottoscritto, o ne rimborsa solo una parte, il soggetto entra nello stato di insolvenza.
Stato di insolvenza non transitoria
Lo stato di insolvenza non transitoria coincide con uno stato di inadempimento patrimoniale con natura di irreversibilità.
Stato di insolvenza temporanea
Altra cosa è invece l'insolvenza temporanea. Per avere il rimborso del debito residuo, il creditore può rivalersi sulla garanzia concessa dal debitore. E’ una condizione non transitoria di impossibilità di ripagare un prestito o soddisfare con regolarità le proprie obbligazioni.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti


Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Come opporsi ad un atto di precetto?
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.