logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Pitagora: prestiti e cessione del quinto

logo Pitagora

La società Pitagora è nata nel 1995 a Torino ed è controllata dal Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, che ne detiene il 70%. Vanta oltre 250 agenti e 80 filiali sull'intero territorio nazionale. La finanziaria concede prestiti personali per le più svariate esigenze. Ci sono diverse formule per soddisfare le richieste di una clientela variegata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
logo Pitagora

Tipologie Prestiti Pitagora

Oltre al prestito personale vincolato, c'è la possibilità di utilizzare la cessione del quinto del salario o della pensione per ottenere prestiti di una certa entità volti a sostenere qualsiasi tipo di spesa personale. Inoltre, per i pensionati del settore pubblico o statale che non hanno ancora ricevuto il TFS, viene proposta l'anticipazione della liquidazione.

Prestiti personali

Tra le varie opzioni disponibili ci sono il prestito personale Younited e la cessione del quinto, nonché la possibilità di avere l'anticipo del Trattamento di Fine Servizio per pensionati del settore pubblico e statale. Ecco la lista dei prestiti:

  • Cessione del quinto dipendenti pubblici
  • Cessione del quinto dipendenti privati
  • Cessione del quinto pensionati
  • Prestito con delega
  • Younited
  • Anticipazione TFS.

Cessione del quinto

I dipendenti del settore pubblico e privato possono accedere ai prestiti personali attraverso la cessione del quinto del salario. La rata non può superare il 20% della somma mensile percepita e viene detratta direttamente, a pagarla è il datore di lavoro e rimane invariata nel suo importo. Viene erogata una somma massima pari a 75 mila euro da restituire con un massimo di 120 rate. La stessa procedura vale per i pensionati con il cedolino.

Prestito con delega

I dipendenti pubblici e privati che abbiano già in corso un prestito con la cessione del quinto possono richiedere il prestito con delega. Ha il medesimo funzionamento, ma si può affiancare alla rata già pagata, portando la cessione massima al 40% dello stipendio mensile. Importi e rate sono gli stessi della cessione del quinto.

Anticipo TFS

I pensionati del settore pubblico e statale che non hanno ancora ricevuto il Trattamento di Fine Servizio possono chiedere l'anticipazione fino al 100% a Pitagora. Può essere richiesto da coloro che hanno un tempo di attesa superiore a 12 mesi e può essere restituito in un'unica soluzione oppure in una, due o tre rate annuali.

Prestito Younited

Si tratta di un prestito non finalizzato concesso da Younited Credit e distribuito da Pitagora. La cifra massima erogata è pari a 30 mila euro da restituire con un massimo di 84 rate, che restano costanti nel tempo. Bisogna avere un'età compresa tra 18 e 70 anni e presentare la busta paga o la dichiarazione dei redditi.

Recensioni e Opinioni su Pitagora

La clientela esprime giudizi positivi sulla finanziaria. In particolare l'apprezzamento si rivolge alle procedure chiare e veloci che portano all'ottenimento del prestito in tempi molto rapidi. Chi ha usufruito dei prestiti mette anche in evidenza come venga fornita un'assistenza attenta alle richieste e professionale, sia nel fornire informazioni sia nel dare un supporto per ogni evenienza legata alla pratica in corso.

Contatti Pitagora

Per chiedere informazioni sui prestiti e sulle modalità di erogazione o per qualsiasi dubbio è possibile scrivere a Pitagora attraverso il form presente sul sito pitagoraspa.it oppure via email all'indirizzo assistenzaclienti@pitagoraspa.it o al fax 011.65.27.713. A disposizione c'è anche la chat su Facebook https://www.facebook.com/Pitagoraspa/.

Numero verde Pitagora: contatti per assistenza clienti

La sede principale della finanziaria si trova a Torino. A disposizione dei clienti e di quanti necessitano di un prestito o di avere informazioni sui prodotti offerti c'è un numero verde: 800.135.913. In alternativa si può telefonare al centralino 011.33.41.1 per parlare con gli uffici o scrivere un fax al numero 011.65.27.713. Pitagora mette inoltre a disposizione i numeri diretti dei diversi uffici così da consentire un contatto diretto con le persone competenti circa il servizio di interesse del cliente.

Per ottenere informazioni circa le cessazioni dei rapporti di lavoro, i piani di rientro e le procedure concorsuali del datore di lavoro bisogna scrivere all'indirizzo di posta elettronica ufficio.collection@pitagoraspa.it o in alternativa all'indirizzo di posta elettronica certificata richiesta.ce@pec.pitagoraspa.it. Se si preferisce usare il fax, lo si può fare attraverso il numero 011.65.27.736.

Se si deve inoltrare a Pitagora una comunicazione relativa a una procedura fallimentare basta scrivere a contenzioso@pec.pitagoraspa.it, mentre per avere informazioni sulle coperture assicurative o per dichiarare il decesso del cliente, va inviata un'e-mail a ufficio.sinistri@pitagoraspa.it.

Le richieste di conteggi per l'estinzione del rapporto si scrive all'indirizzo di posta elettronica ufficio.conteggiestintivi@pitagoraspa.it o al fax 0116527714. Le variazioni dei recapiti o dell'anagrafica del cliente si deve scaricare l'apposito modulo alla sezione 'contatti' del sito internet di Pitagora, da inviare compilato all'indirizzo variazionianagrafiche@pitagoraspa.it o al fax 0116527732.

Per avere copia dei documenti relativi ai contratti estinti oppure in essere basta inviare un'e-mail all'indirizzo servizi.generali@pitagoraspa.it. Le richieste di rimborso delle quote o dei premi assicurativi devono invece essere indirizzate a ufficio.rimborsi@pitagoraspa.it.

L'istanza relative alle liberatorio dei finanziamenti estinti vanno inviate all'indirizzo di posta elettronica ufficio.liberatorie@pitagoraspa.it. Le richieste sulle valutazione per gli anticipi del Tfr si devono spedire a tfr_fondi@pitagoraspa.it o al fax 0116527789. Ogni richiesta di chiarimento o informazione da parte della clientela deve essere inoltrata a assistenzaclienti@pitagoraspa.it o al fax 0113341249.

  • **Ragione sociale:**Pitagora S.p.A.
  • **Telefono (servizio clienti):**011 33411
  • **Fax:**011 65 27 713
  • **E-mail:**info@pitagoraspa.it
  • **Indirizzo:**Corso Marconi, 10 - 10125 Torino
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.