logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno - Gruppo Banco BPM: prestiti e cessione del quinto

banco bpm

La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno è uno degli istituti bancari più importanti della Toscana, è stato fondato nel 2006 a seguito della fusione tra gli enti bancari di Lucca, Pisa e Livorno; questa fusione ha assorbito alcune delle realtà bancarie più longeve nel sistema creditizio italiano, costituite ad inizi Ottocento, quando commercianti ed artigiani locali hanno deciso di unirsi per contribuire allo sviluppo economico della propria regione. Nel 2011 la banca è entrata a far parte per incorporazione del gruppo Banco Popolare, mentre dal primo gennaio 2017 lo stesso gruppo - assieme alla Banca Popolare di Milano - ha contribuito a costituire Banco BPM SpA, terzo gruppo bancario italiano. Con quest'ultima rivoluzione societaria, la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno ha assunto maggior importanza, affidabilità e credibilità nel panorama bancario nazionale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banco bpm

Prestiti Personali Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno

I principali prodotti di credito proposti dalla Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno sono i seguenti:

  • Versatilo: è il principale prestito personale proposto dal gruppo bancario, in cui l'istituto può erogare una somma fino a cinquanta mila euro, con notevole flessibilità nel piano di rimborso (estensibile fino a dieci anni) concordato con il cliente.
  • Versatilo Zero Spese: è il prestito che prevede il solo pagamento degli interessi, senza alcun costo aggiuntivo, spesa di istruttoria e di gestione; il cliente ha anche la possibilità di usufruire dell'opzione salta rata, in cui può richiedere all'ente creditizio di posticiparne il pagamento al termine del prestito. Questa opzione può essere utilizzata solo una volta all'anno e non più di tre volte, in tutta la durata del finanziamento.
  • Versatilo Tutto in Uno: è il prestito personale ideato per tutti i clienti che hanno l'esigenza di unificare tutti i finanziamenti accesi in un'unica rata mensile, aumentando o riducendo l'importo della stessa; questa soluzione permette al richiedente di gestire al meglio il proprio impegno finanziario, con una programmazione concordata con la realtà bancaria erogatrice e relativo piano di rimborso su misura. La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno garantisce al cliente massima flessibilità, senza richiedere alcuna spesa di istruttoria o altri costi aggiuntivi.
  • Idea AperCredito: è una particolare tipologia di finanziamento che permette al cliente debitore di ridurre gli interessi in maturazione; il finanziamento si distingue per la flessibilità di rimborso che consente al contraente di gestire meglio gli interessi garantendo un costo mensile più agevole.

Numero verde Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno: contatti per assistenza clienti

La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno è stata acquisita dalla nuova società formatasi tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, denominata Banco BPM. L'istituto di credito toscano quindi fa riferimento ai canali di contatto del Gruppo di cui fa parte, eccezion fatta per le filiali presenti nelle diverse province che conservano i numeri telefonici precedentemente detenuti. Banco BPM ha messo a disposizione della clientela una serie di numeri telefonici e un formulario online per rendere il dialogo tra i risparmiatori e gli operatori più diretto e veloce.

La clientela può usufruire di un numero verde dedicato ai possessori di conti correnti, di prestiti e di prodotti finanziari proposti dalla banca. Basta comporre il numero 800024024 e un operatore risponderà alle diverse richieste, dalle variazioni anagrafiche all'assistenza tecnica per l'esecuzione delle operazioni attraverso i diversi strumenti dell'istituto di credito.

Coloro che non hanno rapporti con la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno hanno comunque a disposizione un numero verde per chiedere informazioni circa le diverse proposte finanziarie dell'istituto di credito e le condizioni economiche applicate. Componendo l'800997997 si trova un operatore in grado di fornire i dettagli ricercati spiegando anche come avanzare le istanze avere un finanziamento o aprire un conto corrente o conto deposito.

In alternativa ai numeri telefonici si può usare l'email. Basta compilare il formulario presente alla pagina ''scrivici''. Attraverso un menù a tendina si selezionano la ragione del contatto e l'argomento. Si digitano i propri dati personali con i recapiti e si scrive il messaggio. Sarà cura degli operatori preparare la risposta e scrivere all'interessato.

I clienti della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno possono inoltre effettuare l'accesso, con le credenziali ottenute all'atto della sottoscrizione del contratto, all'''area privati'' sul sito internet del Banco BPM. Nella sezione riservata è possibile verificare lo stato dei propri prodotti finanziari, svolgere le principali operazioni e dialogare via chat con gli operatori della banca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.