Credito e Consumi

Blog

Credito: com’è andato il 2021?

15 gennaio 2022 - Esaminando l’andamento delle richieste di strumenti finanziari è emerso come il 2021 sia stato un anno di crescita rispetto ai due precedenti: prestiti finalizzati, prestiti personali e mutui immobiliari si lasciano alle spalle il 2020 con crescite superiori al 34%. A rivelarlo Experian.

Sai riconoscere un abusivo?

31 dicembre 2021 - L’Organismo degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi (Oam) è da tempo impegnato nel contrasto al lato oscuro del mercato per tutelare i consumatori intenti a sottoscrivere un finanziamento; ecco i consigli per evitare di incappare in una figura o in una società sospetta.

Quante truffe sui prestiti?

24 dicembre 2021 - Nel primo semestre 2021, le frodi che hanno riguardato i furti d’identità aventi per oggetto la richiesta di prodotti creditizi hanno registrato +8,2% rispetto al 2020: in quasi la metà dei casi, i prestiti ottenuti in modo fraudolento vengono impiegati per acquistare elettrodomestici.

Come va il credito al consumo?

17 dicembre 2021 - Una recente analisi di Intrum ha indagato come sia cambiato il rapporto tra consumatori e credito al consumo durante la pandemia: in Italia il 18% dei rispondenti sostiene di avere meno visibilità sui piccoli prestiti e sulle carte di credito rispetto al pre-Covid, soprattutto tra i più giovani.

Ultimi aggiornamenti sull’estinzione anticipata

10 dicembre 2021 - I nuovi contratti di finanziamento devono indicare in modo chiaro i criteri di riduzione in caso di estinzione anticipata, specificando quale criterio viene applicato; laddove non diversamente indicato, si applicherà il criterio del costo ammortizzato. Ecco le specifiche di Banca d'Italia.

Rate rimborsate in ritardo, cosa succede?

3 dicembre 2021 - Una recente decisione dell’Arbitro bancario finanziario ha stabilito che anche nel caso in cui le rate del finanziamento vengano pagate in ritardo, ma comunque sempre di spontanea iniziativa del debitore, il creditore non può addebitare le spese connesse ai tentativi di recupero del credito.

Sapete tutto sul credito al consumo?

26 novembre 2021 - I saldi del Black Friday possono essere di aiuto e sostegno in una fase in cui l'inflazione è in continua crescita e per le spese più corpose è sempre possibile fare ricorso ad un prestito, personale o finalizzato. Ecco le caratteristiche e come fare richiesta.

I prestiti sono guariti dal Covid?

19 novembre 2021 - Secondo gli ultimi dati pubblicati da Crif, il mercato del credito al consumo continua il suo trend positivo e ad ottobre segna un +25,3% rispetto allo stesso mese del 2020; a trainare il comparto sono soprattutto i prestiti finalizzati, ovvero quelli erogati dagli stessi rivenditori.

Come stanno i prestiti “green”?

12 novembre 2021 - La maggior parte degli intermediari finanziari italiani ha iniziato a lanciare soluzioni in linea con i nuovi paradigmi di responsabilità ambientale, sociale e di corretta gestione aziendale: secondo la recente indagine di Crif, il credito al consumo "green" ha raggiunto oggi il 7% del mercato.

Centrale Rischi, cosa cambia

5 novembre 2021 - La Centrale dei Rischi, banca dati che tiene conto dei debiti di famiglie e imprese, ha subìto recentemente un aggiornamento secondo il quale sono cambiate le modalità con cui presentare la propria richiesta di accesso; novità anche in caso di dichiarazioni false rese nella fase di compilazione.

Cerca

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.