Rinnovo della cessione del quinto: come funziona?
Il rinnovo della cessione del quinto è una possibile opzione per chi ha già in essere una cessione del quinto. Con il rinnovo della cessione, viene erogata una nuova cessione del quinto. La somma erogata viene utilizzata per estinguere in via anticipata la precedente cessione e la somma residua viene resa disponibile al richiedente.
Il rinnovo della cessione del quinto si utilizza quando il debitore, cha ha già in essere una cessione del quinto, ha bisogno di ottenere una somma aggiuntiva. E’ una possibile alternativa alla delega di pagamento.
Estinguendo anticipatamente una cessione del quinto tramite il rinnovo, si risparmiano gli interessi sulle rate residue (interessi calcolati al TAN), ma non si recuperano le spese di pratica, le commissioni di intermediazione e costo del premio assicurativo pagati al momento della stipula della prima cessione.
Per questo motivo, il rinnovo della cessione può essere una operazione piuttosto onerosa, soprattutto nel caso in cui si voglia andare ad estinguere in via anticipata una cessione del quinto attivata da pochi mesi.
In linea di massima, è molto poco conveniente estinguere una cessione del quinto della durata di 10 anni prima del quarto anno. Inoltre, è importante capire quale è il debito residuo della cessione che si vuole estinguere, per capire quale sarebbe il netto erogato con una operazione di rinnovo della cessione del quinto
Rinnovo della delega
Il rinnovo delle delega ha lo stesso funzionamento del rinnovo della cessione del quinto.
Con il rinnovo delle delega di pagamento, si ottiene una nuova delega di pagamento e la somma erogata serve ad estinguere la precedente delega di pagamento e a fornire liquidità aggiuntiva al debitore.
Se il debitore è già titolare di una cessione del quinto e di una delega di pagamento e necessita ulteriore liquidità, le opzioni sono:
- Effettuare il rinnovo sia della delega di pagamento che della cessione del quinto.
- Effettuare il solo rinnovo delle delega
- Effettuare il solo rinnovo della cessione del quinto
La prima soluzione è quella che permette di ottenere la maggior liquidità, dato che si rinnovano entrambi i finanziamenti. Se pero il debitore ha bisogno di una somma aggiuntiva non così elevata, è consigliabile rinnovare solo una tra delega di pagamento e cessione del quinto. In particolare, tra le due operazioni di finanziamento, è di solito più conveniente effettuare il rinnovo su quella con la minore vita residua.
Altri contenuti della sezione
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.