Come richiedere un prestito per rilevare un'attività

In campo lavorativo così come nella vita, è meglio cogliere la palla al balzo. Si possono presentare occasioni molto interessanti di cui è bene saper approfittare per non perdere la chance di una vita. Nel caso di un’attività commerciale questo principio è molto importante. A molte persone è capitato di avere la voglia e la determinazione di rilevare un’attività commerciale, in fallimento o in vendita, ma di non avere l’elemento fondamentale per poterlo fare: il denaro. Seppur con tutta la buona volontà del mondo, in mancanza di finanziamenti è impossibile avviare un’attività commerciale, anche se è stata rilevata da un proprietario precedente. Ecco allora che a rimediare a questo problema ci sono dei finanziamenti appositi, pensati proprio per questa situazione e destinati a tutti coloro che sono intenzionati a rilevare un’attività già esistente. Sono definiti proprio finanziamenti per rilevare attività commerciali.

Per effettuare il cambio di gestione ed entrare in possesso di un’attività già esistente, appartenuta in precedenza a un differente proprietario, è necessario avere un credito consistente, non proibitivo, ma comunque una somma rilevante. Questo investimento è necessario e può essere agevolato grazie ai prestiti per imprese concessi da banche e finanziarie. Ma vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo tipo di prestito. La prima caratteristica, quella più importante, è la flessibilità, che va senza dubbio a vantaggio dell'imprenditore che vuole sottoscrivere il contratto di prestito. Un individuo che decide dal nulla di rilevare un’attività commerciale e di avviare una professione, non rappresenta per banche e finanziarie una garanzia sufficiente alla concessione di un normale prestito personale, che solitamente necessita di garanzie ben precise e documentate. l’attività da poco rilevata ancora non presenta un bilancio sufficiente a coprire questa assicurazione, ecco dunque che il prestito per rilevare attività commerciali cerca di andare incontro a questi lavoratori volenterosi con condizioni molto più flessibili rispetto a un prestito tradizionale. Le finanziarie tendono a concedere prestiti con maggiore facilità a tutti quegli imprenditori che desiderano rilevare un’attività commerciale per farla rifiorire e dare il via all’economia.

Per richiedere un finanziamento di questo tipo, l’imprenditore deve presentare alla finanziaria di riferimento il documento preliminare di compravendita, il bilancio dell’attività rilevata relativo agli ultimi due anni di lavoro, la media mensile del cassetto sempre relativa agli ultimi due anni di attività e la dichiarazione dei redditi del proprietario precedente. Dopo aver chiarito la presenza di tutta la documentazione necessaria, il prestito viene facilmente concesso, anche se prevede degli importi più bassi rispetto ai normali finanziamenti. Questo tipo di prestito è molto comodo per coloro che desiderano iniziare un'attività già esistente, rilevando qualcosa di vecchio e lavorando sodo per dargli nuova vita. In un Paese dall'economia che stenta a crescere per colpa di una crisi ormai troppo duratura, una simile iniziativa è un modo intelligente per rilanciare lo sviluppo economico, creare lavoro e tentare di abbattere la crisi partendo proprio dalle agevolazioni agli imprenditori determinati.

Vota la guida :

Valutazione media: 3,9 su 5 (13 voti)

Altri contenuti della sezione

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti