logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti UBI Banca: prestiti e cessione del quinto

ubi banca

Ubi Banca nasce dalla fondamentale fusione avvenuta nel 2007 tra il Gruppo BPU Banca, allora già settima realtà nazionale nel panorama bancario, e Banca Lombarda SpA, che rappresentava molte realtà storiche dislocate tra Piemonte e Lombardia. Di conseguenza il Gruppo UBI Banca diviene di diritto un protagonista della finanza italiana, con oltre 2 miliardi di capitale sociale e milioni di clienti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
ubi banca

Nel 2015 il Gruppo recepisce i profondi cambiamenti introdotti dalla Riforma Renzi, che stabilisce la trasformazione da Società cooperativa per Azioni in Società per Azioni per le banche popolari con attivo di bilancio superiore a 8 miliardi di euro.

Il 2017 è un anno di svolta, poiché la dirigenza imprime un cambio di passo, decidendo di rinnovare e rendere più funzionale agli sviluppi del mercato la struttura societaria. L’imponente rete di banche territoriali viene accorpata nella capogruppo UBI Banca: è l’inizio della ambiziosa realizzazione del progetto Banca Unica, che intende suddividere l’attività in cinque grandi macroaree territoriali, fermo restando un radicamento preminente nella ricca area del Nord-Ovest, dove UBI vanta significativi vantaggi competitivi (per motivi di tradizione degli Istituti di Credito confluiti nel raggruppamento) rispetto ai competitors. Inoltre, nel corso della medesima annata, il UBI si impegna ad acquistare le cosiddette Target Bridge Institutions, un insieme di Banche (Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio e la Nuova Cassa di Risparmio di Chieti), acquistabili alla somma simbolica di 1 euro, ma che necessitano di una radicale ricapitalizzazione. Per farvi fronte, l’Assemblea del Gruppo delibera un aumento di capitale di ben 400 milioni di euro.

Il gruppo UBi Banca si conferma leader nel campo dei finanziamenti, offrendo ampie chance di ottenere prestiti personali, vista l’ampia gamma di soluzioni disponibili a seconda delle esigenze del cliente (acquisto veicolo nuovo, viaggi, arredamento). La Banca è focalizzata notevolmente sui prestiti per la ristrutturazione delle abitazioni, i cui tassi favorevoli si abbinano ai vantaggi delle agevolazioni fiscali e del risparmio in bolletta legato alla riqualificazione energetica.

Per i giovani il gruppo UBi presenta diverse opportunità:

  • prestiti per la realizzazione di grandi progetti, investire sulla formazione qualificata post-laurea o aprire una nuova azienda;
  • prestiti universitari a condizioni favorevoli, per un importo massimo erogabile di 25 mila euro;
  • finanziamenti per le startup, in particolare per quelle focalizzate su ricerca e innovazione, con piani di rimborso flessibili fino a 5 anni e importi che raggiungono i 50 mila euro.

L’innovativo Progetto Casa è rivolto a chi intende realizzare dei progetti di vita, e desidera pianificare il proprio futuro iniziando da subito a risparmiare con regolarità, grazie ad un piano di accantonamento mensile per raggiungere il capitale agognato nei tempi previsti. Gli obiettivi della clientela spaziano dall’istruzione superiore per i figli al mantenimento del tenore di vita post – ritiro, dalle vacanze fino all’apertura di nuovi business, e l’Istituto di Credito coadiuva nel calcolo del capitale sufficiente per portare a termine il sogno.

Non manca nemmeno la possibilità di ottenere prestiti personali, vista l’ampia gamma di soluzioni disponibili a seconda delle esigenze del cliente (acquisto veicolo nuovo, viaggi, arredamento). La Banca è focalizzata notevolmente anche sui prestiti per la ristrutturazione delle abitazioni, i cui tassi favorevoli si abbinano ai vantaggi delle agevolazioni fiscali e del risparmio in bolletta legato alla riqualificazione energetica.

Numero verde UBI Banca: contatti per assistenza clienti

UBI Banca mette a disposizione dei propri clienti, oppure di chiunque volesse richiedere maggiori informazioni sui servizi finanziari offerti dall'istituto di credito, il numero verde 800 500 200. Il Servizio Clienti è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 compresa la domenica e i giorni festivi. Inoltre è dotato di un risponditore automatico, che permette di trovare facilmente il consulente specializzato più indicato in base alle proprie esigenze.

Con il servizio telefonico è possibile ricevere maggiori dettagli sui prodotti di UBI Banca oppure gestire il proprio conto corrente, effettuare operazioni di compravendita di titoli e azioni di Borsa, disporre pagamenti, bonifici e ricariche di carte prepagate e ricaricabili, controllare il proprio portafoglio di titoli e verificare il saldo e la lista dei movimenti. In alternativa è disponibile un indirizzo di posta elettronica, servizio.clienti@ubibanca.it, presso il quale inviare segnalazioni e richieste anche a carattere d’urgenza.

Oltre al numero verde UBI Banca offre ai suoi clienti diversi canali per entrare in contatto con l’istituto di credito. In particolare sul sito ufficiale della banca è possibile utilizzare il servizio di chat online, con il quale ricevere velocemente assistenza telematica tramite il modulo di contatto. Basta inserire il proprio nome, cognome, un indirizzo email e il motivo della richiesta, per trovare in pochi istanti il supporto di un operatore del gruppo.

Sempre sul sito ufficiale di UBI Banca è presente anche un form di contatto via email, attraverso cui si possono ottenere informazioni sui servizi e sui prodotti finanziari e commerciali della banca. Altrimenti è possibile trovare la filiale più vicina al proprio domicilio di residenza grazie al programma automatico di ricerca, per prenotare un appuntamento in agenzia e parlare direttamente con un consulente di UBI Banca.

Per bloccare una carta di pagamento UBI Banca mette a disposizione dei propri clienti dei numeri di contatto specifici per ogni carta, tra cui:

  • Kalia, 800 20 71 67
  • Libramat, Enjoy, Like e Hybrid, 800 500 200
  • Sempre Prepagata, 800 15 16 16
  • Diners, 800 86 40 64
  • Viacard, 840 043 043
  • Bankamericard, 800 20 71 67
  • CartaSi e Carta S€mpre, 800 15 16 16
  • American Express, 06 72 900 347
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.