logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Lendix: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Lendix SA è una società operativa nel mercato del credito alle imprese. Fin dalla sua nascita supporta migliaia di P.M.I con l’erogazione di prestiti provenienti da istituti di credito pubblici e privati, nonché tramite attività di Crowdfunding online. Gli investitori partecipanti sottoscrivono un fondo della Lendix Factory, società di gestione del portafoglio approvata dall’AMF (Autorité des marchés financiers); si iscrivono tramite Lendix IFP (Intermediate in Partecipatory Financing) e possono finanziare fino a 3.500.000 € a progetto. La convenienza dei prestiti Lendix deriva dall’applicazione di un tasso d’interesse fisso, basato sulla valutazione della qualità del progetto, sulla durata e sull’innovazione. La storia di Lendix inizia nel 2001, quando Oliver Goy crea 123 Investment Manager: impresa che apre ai finanziatori privati la strada dei prestiti alle P.M.I.. Il primo prestito Lendix è stato concesso per l’apertura di tre ristoranti a Parigi, e rappresenta l’inizio dei successi futuri. A novembre 2014 la piattaforma raccoglie 7 milioni di euro da destinare alle imprese, e nel 2016, annuncia la disponibilità di 12 milioni di euro per finanziare l’espansione in Spagna e in Italia. A un anno dal lancio Lendix diventa ufficialmente leader nelle piattaforme di prestito alle P.M.I. La Sede italiana di Lendix si trova a Milano in Via Fatebenefratelli 20.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

Lendix è una fonte di finanziamento semplice e veloce per le imprese, che risponde alle domande di prestito in sole 48 ore. Con i prestiti Lendix si ottengono da 30.000 € a 3.500.000 € con piano di rimborso fino a 84 mesi per acquistare macchinari, restaurare immobili e supportare Ie spese iniziali di una start up o di un’impresa già avviata. In caso di istruttoria positiva, i fondi sono resi disponibili sul conto bancario entro una settimana senza necessità di garanzie personali. Verificare l’idoneità per accedere ai finanziamenti è facile: basta collegarsi al portale web Lendix e compilare un form online inserendo il numero di P.Iva, il fatturato aziendale e l’importo richiesto. Gli investitori Lendix finanziano ogni valido progetto completo di descrizione, importo desiderato, durata e finalità con numerosi vantaggi per l’impresa. I tassi d’interesse applicati vanno dal 2,5 al 9,9% e il rimborso avviene tramite comode rate di importo personalizzato. I progetti valutati positivamente dal Taem Lendix sono inseriti automaticamente sul sito web per essere visualizzati dai finanziatori, ottengono visibilità e maggiori opportunità di prestito. Lendix viene incontro alle esigenze delle imprese e dei finanziatori con una piattaforma online in cui domanda e offerta di sposano in modo chiaro e trasparente, senza sorprese. In media occorre meno di una settimana per finanziare un progetto, e avviato il prestito, i rimborsi vengono effettuati mensilmente comprensivi di interessi e capitale sul conto Lendix dell’investitore.

Numero verde Lendix: contatti per assistenza clienti

Lendix si occupa di prestiti destinati alle imprese e mette a disposizione della clientela un servizio di assistenza dedicato. Per parlare con un operatore è sufficiente comporre il numero telefonico 0292854260. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Gli addetti forniscono informazioni sulle condizioni offerte per i prestiti illustrando i diversi prodotti e assicurano il supporto nella gestione dei contratti sottoscritti dai clienti. Il medesimo numero può essere utilizzato per chiedere notizie sui progetti da sostenere. Infatti la finanziaria permette ai risparmiatori di prestare denaro alle imprese e di ottenere gli interessi sul capitale investito.

Collegandosi al sito internet della finanziaria, in alternativa all'utilizzo del numero telefonico, si può attivare la chat con l'operatore e avere risposte in tempo reale. Sarà sufficiente cliccare sulla voce ''contattaci'' nella parte bassa della homepage del sito web di Lendix. A quel punto si aprirà una finestra e si cliccherà su ''nuova conversazione''. Scrivendo il proprio quesito si comincerà a dialogare con un addetto.

In alternativa al contatto telefonico e alla chat si può utilizzare l'indirizzo di posta elettronica. Scrivendo a conttato@lendix.com si otterranno le informazioni e l'assistenza di cui si ha bisogno. Un operatore prenderà in carico l'istanza e provvederà a rispondere all'email. In questo caso, oltre ai dati personali per poter essere ricontattati, se si è già clienti, è utile riportare il codice rilasciato alla sottoscrizione del contratto e gli estremi della pratica così da facilitare l'individuazione della stessa da parte dell'addetto. A disposizione della clientela c'è anche un indirizzo di posta certificata: lendixitalia@mailcertificata.net.

Chi è già cliente di Lendix può accedere all'area riservata del sito internet della finanziaria semplicemente cliccando sul tasto ''login'' presente sulla homepage del sito della società posto in alto a destra. Una volta digitate le proprie credenziali ottenute con la registrazione si potrà operare. Si agisce in autonomia per variazioni anagrafiche e per verificare lo stato del prestito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.