logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Credito fondiario: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Credito Fondiario è un istituto bancario completamente indipendente, che nasce quasi 120 anni fa. Viene infatti fondata in Sardegna, a Cagliari nel 1898 e nasce come Credito Fondiario Sardo, una realtà bancaria concentrata sui mutui ipotecari in Sardegna e a Roma. Oggi la banca si è specializzata negli investimenti e nelle attività di credito, offrendo molti servizi e prodotti adatti alle esigenze di altri istituti bancari o a istituzioni pubbliche e internazionali. Si occupa, quindi, di portfolio management e si rivolge a una clientela molto precisa e di alto profilo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

Oggi Credito Fondiario fa parte di Tages Gruop e viene controllato, come istituto, proprio dall'omonima Holding. Si tratta di realtà mondiali che operano nel management e nel settore bancario di alto profilo. Come profilo societario, la dirigenza del Credito Fondiario gestisce una piccola quota della Tages Holding, che a sua volta comprende altre realtà, tra cui un asset manager londinese che si occupa di investimenti specifici e alternativi e un altro con sede milanese che propone investimenti nel settore infrastrutturale al mercato istituzionale italiano.

Il Credito Fondiario non si muove, quindi, sullo stesso asset degli istituti bancari classici. Non offre, in questo senso, prestiti e finanziamenti canonici dedicati ai privati, magari per esigenze personali con piccole somme messe a disposizione.

In questo caso si tratta di servizi pensati per intervenire in aiuto di altre realtà bancarie nazionali o internazionali, proponendo investimenti e servizi specifici pensati per le altre banche, le società e gli investitori. I prodotti e i servizi offerti per la clientela istituzionale sono orientati verticalmente e abbracciano tutte le categorie di attivi creditizi.

Invece, per la clientela cosiddetta retail, Credito Fondiario propone il conto deposito Esagon, vincolato, che garantisce un tasso di interesse che raggiunge anche il 2,50% lordo.

Numero verde Credito Fondiario: contatti per assistenza clienti

Gli utenti possono contattare il Credito Fondiario attraverso il telefono, utilizzando due recapiti. Con il primo, ossia lo 06 57961, si può parlare con la sede centrale di Roma, mentre con il secondo, lo 06 57961, si comunicherà con la sede di rappresentanza situata a Milano. La filiale Romana può essere inoltre contattata via e-mail: inviando il messaggio all'indirizzo info@creditofondiario.eu si potranno richiedere informazioni generiche, mentre i clienti potranno utilizzare l'indirizzo cliente@creditofondiario.eu; infine, si può utilizzare il canale della posta certificata, per mezzo della casella postale elettronica creditofondiario@legalmail.it. Alla sede di Roma è inoltre possibile inviare documenti e lettere in formato cartaceo al seguente indirizzo: Credito Fondiario - Sede Centrale - Via Piemonte, 38 – 00187 Roma. Gli utenti che volessero presentare un reclamo presso l'istituto possono utilizzare il numero di fax 06 5740269, intestando la comunicazione alla sede romana, o inviando una mail a reclami@creditofondiario.eu.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.