Prestiti Creditis: prestiti e cessione del quinto

Creditis Servizi Finanziari S.p.a. è un marchio appartenente al Gruppo Carige, leader del mercato creditizio italiano. Il Gruppo Carige, realtà solida con 500 filiali sul territorio, sostiene economicamente un milione di clienti con i prestiti Creditis, anche in formula cessione del quinto. Creditis ha la soluzione giusta per ogni esigenza di acquisto, perché supporta famiglie, lavoratori e imprese con finanziamenti su misura, a rate convenienti, ideali per realizzare un progetto di vita. Il core business di Creditis, è rappresentato dall’erogazione di prestiti personali, delegazioni di pagamento e linee di credito revolving. A dicembre 2017, nell’ambito di un grande piano di ricapitalizzazione, il Gruppo Carige ha ceduto il marchio Creditis a Chenavari Investments Managers, che ne ha assunto il controllo con l’80,1% della partecipazione. Creditis Servizi Finanziari S.p.a ha sede a Genova in Via G. D’Annunzio 101, è iscritta al Registro delle Imprese di Genova al n° 01670790995 ed è sottoposta alla vigilanza della Banca d’Italia. Il sito ufficiale è www.creditis.it. Il Servizio Clienti può essere contattato scrivendo alla casella di posta elettronica info@creditis.it.
I prestiti Credits sono prodotti flessibili, economici e personalizzati. "Mysura" è il prestito personale dedicato a chi desidera acquistare una nuova auto o una nuova moto, partecipare ad un master di studi all’Estero o fare una vacanza da sogno. L’importo, il numero delle rate, il capitale e la durata del credito sono stabiliti dalla finanziaria in accordo con il cliente, e modellati sulle specifiche capacità di rimborso. "Mysura" è un prestito conveniente, rimborsabile in 10 anni in piccole e comode rate e ricco di vantaggi, tra cui la possibilità di saltare fino a due rate senza pagare ulteriori interessi. "Mysura" può essere richiesto da soggetti di età compresa fra 18 e 75 anni, residenti in Italia, lavoratori dipendenti o autonomi. "Dammi il 5" è il prestito personale dedicato ai pensionati INPS o INPDAP con trattamento pensionistico già in corso, residenti in Italia, che non abbiano superato I 78 anni di età alla richiesta di finanziamento. "Dammi il 5" permette di sostenere spese per regali ai nipoti, ai figli, o più semplicemente, di ricevere la somma necessaria per andare in vacanza. Per ottenerlo non servono garanzie diverse dalla pensione, e, in più, "Dammi il cinque" include una copertura assicurativa che mette al riparo il finanziamento e i famigliari dal rischio vita. I prestiti Creditis della gamma "Valea" consentono di effettuare acquisti fino a 5mila € in ogni momento, presso migliaia di esercizi commerciali, tramite la carta Valea revolving. Creditis propone inoltre "Lucky", un’assicurazione a protezione del credito che tutela il richiedente del prestito personale o i suoi eredi dai rischi che potrebbero compromettere la capacità di rimborso delle rate.
Numero verde Creditis: contatti per assistenza clienti
Contattare l'assistenza clienti Creditis è molto facile, perché sono numerose le strade che possono essere percorse per interagire con un consulente per avere maggiori informazioni su un prodotto o per ricevere assistenza su un servizio già sottoscritto. Per parlare con un operatore Creditis, il numero verde da comporre è 800.010909: è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00 ed è a disposizione di chiunque voglia conferire con un esperto incaricato Creditis per qualsiasi necessità.
Questo, però, non è l'unico sistema per parlare con un operatore Creditis, perché compilando un semplice modulo che si trova nella pagina dedicata è possibile richiedere di essere ricontattati da un loro consulente. Basta indicare gli estremi anagrafici, un numero di telefono valido e selezionare qual è il prodotto per il quale si è interessati a parlare con un operatore. Inoltre, nelle note, è anche possibile dare informazioni indicative su quali siano gli orari preferiti per ricevere la chiamata da parte di Creditis. Lo stesso iter, ma con una modulistica diversa che si può facilmente reperire sul sito, va seguito per richiedere un appuntamento nella più vicina filiale Creditis della città di residenza.
Se questi sono gli strumenti telefonici su cui contare per avere informazioni, delucidazioni e chiarimenti in merito ai prodotti, non mancano certo gli indirizzi di posta elettronica a cui scrivere per le stesse ragioni. info@creditis.it è l'indirizzo a cui rivolgersi per tutte le informazioni generiche in merito ai prodotti Creditis, reclami@pec.creditis.it, invece, è la mail dedicata alle segnalazioni e ai reclami: è un indirizzo mail certificato che, quindi, ha la stessa valenza di una raccomandata postale classica, purché la mail arrivi da un altro indirizzo di posta certificata. Chi preferisse la posta raccomandata classica può scrivere a Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Gabriele D’Annunzio 101 – 16121 Genova.
Le principali Banche e Finanziarie in Italia
- Agos
- Banca
- Banca Agricola Popolare di Ragusa
- Banca Carige
- Banca D'Alba
- Banca della Provincia di Macerata
- Banca di Cividale
- Banca di Credito Sardo
- Banca di Pisa e Fornacette
- Banca di Valle Camonica
- Banca Etruria
- Banca Marche
- Banca MedioCredito
- Banca Mediolanum
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Popolare di Ancona
- BANCA POPOLARE DI BARI
- Banca Popolare di Crema
- Banca Popolare di Milano
- Banca Popolare di Novara
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Banca Popolare di Sondrio
- Banca Popolare di Spoleto
- Banca Popolare di Vicenza
- Friuladria
- Banca Popolare Pugliese
- Banca Privata Leasing
- Banca San Geminiano e San Prospero
- Banca Sella
- Banca Sistema
- Bancadinamica
- Banco Desio
- Banco di Brescia
- Banco di Chiavari
- Banco di Napoli
- Banco di Sardegna
- Banco BPM
- Banco Popolare Siciliano
- Barclays
- BBVA Finanzia
- BCC Casalgrasso
- BLender
- BMW Financial Services
- BPER Banca
- Carispezia
- Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo
- Carrefour Banca
- Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna
- Cassa di Risparmio Bologna
- Cassa di Risparmio del Veneto
- Cassa di Risparmio dell'Aquila
- Cassa di Risparmio di Bolzano
- Cassa di risparmio di Imola
- Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno
- Casse di Risparmio dell'Umbria
- Cerved
- CheBanca!
- CitiFinancial
- Cofidis
- Compass
- Conafi Prestitò
- Conetruria
- Consel
- Consum.it
- Credem
- Credimi
- Credirama
- Crédit Agricole Italia
- Credit Lift
- Creditis
- Credito Bergamasco
- Credito Cooperativo di Ancona
- Credito Fondiario
- Credito Siciliano
- CREDITO VALTELLINESE
- Deutsche Bank
- Elastys
- Extrabanca
- Facile.it
- Ferrari Financial Services
- FGA Capital
- Fiditalia
- Findomestic
- Fineco
- FUTURO
- BNL
- Hello Bank!
- IBL Banca
- IBL Banca
- ING
- Intesa Sanpaolo
- IWBank
- Ktesios
- Lendix
- Logos Finanziaria
- Mikro Kapital
- My Unipol Banca
- Neos Finance
- Nexus
- PerMicro
- Pitagora
- Poste Italiane
- Prestiamoci
- Prestitalia
- Prestitempo
- Santander
- SiglaCredit
- Smartika
- Ubi Banca
- Unicredit
- Veneto Banca
- Webank
- Widiba
- Younited Credit
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
News Creditis
In Italia riparte l'accesso al credito
19 aprile 2017 - I consumatori italiani hanno ricominciato a chiedere prestiti a banche e finanziarie. A spingere al massimo il settore il perdurare di tassi di interesse favorevoli applicati dagli istituti di credito