logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Conafi prestitò: prestiti e cessione del quinto

conafi prestito

Conafi Prestitò è una società di consulenza assicurativa che ha origine nel 1988 ma che col tempo si specializza nel settore dei prestiti e dei pagamenti tramite cessione del quinto. Si compone di tre società gestite dal capogruppo della società: Prestitò, Alba Finanziaria e ServizieValore. Tra gli anni 1990 e 1993 si pone come agente e consulente per altre compagnie, mentre in seguito contribuisce alla creazione della Quinto Service s.r.l., di una rete di agenti sul territorio italiano e di una scuola di formazione specifica per la consulenza assicurativa e finanziaria. Nel 2002 ha inizio da parte di Conafi Prestitò l’attività di intermediazione per il prestito per altre banche, attività che la portò all’iscrizione nell’elenco degli intermediari speciali, stilato dalla Banca d’Italia. Le collaborazioni continuano negli anni successivi, fino a quando nel 2008, Conafi Prestitò decide di rafforzare il proprio lavoro tramite l’ampliamento dei servizi offerti e adattandosi nel 2011 al sistema dei mutui on-line. Al dicembre del 2017 risale invece la decisione di Conafi Prestitò, di diventare un holding di partecipazioni, piuttosto che concentrarsi solamente sull’intermediazione finanziaria e assicurativa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
conafi prestito

I principali servizi offerti da Conafi Prestitò ai suoi clienti riguardano i prestiti, rimborsabili soprattutto tramite il metodo della Cessione del Quinto, da applicare allo stipendio, alla pensione, o tramite una delegazione di pagamento. I vari prestiti messi a disposizione dalla società Conafi Prestitò, riguardano una serie conveniente e affidabile di soluzioni personalizzate, che il cliente può scegliere a seconda delle proprie necessità di finanziamento. Nello specifico, è possibile ottenere un finanziamento con rimborso mediante cessione del quinto dello stipendio (CQS), ossia un prestito personale, a tasso fisso per dipendenti regolari. Esso va rimborsato tramite un addebito dello stipendio per un quinto del suo valore. È possibile scegliere poi il finanziamento con rimborso mediante cessione del quinto della pensione (CQP), anch’esso a tasso fisso ed estinguibile mediante l’addebito di un quinto del valore della pensione mensile ricevuta. Infine è disponibile anche il finanziamento con rimborso mediante delegazione di pagamento (DP), a tasso fisso, per lavoratori a tempo indeterminato che delegano l’estinzione del prestito al proprio datore di lavoro, che a sua volta trattiene una parte dello stipendio per un valore pari al quinto dello stesso. I finanziamenti, tutti protetti da garanzia, hanno una durata che va dai 24 mesi ai 120 mesi, per un importo massimo di 75.000 € lordi.

Conafi Prestitò è divisa principalmente in due sedi, entrambe a Torino: la sede operativa in Via Aldo Barbaro 15 e la sede legale in Via Cordero di Pamparato 15. Per tutti i clienti che fossero interessati a ricevere informazioni o delucidazioni a proposito dei finanziamenti disponibili, di come sottoscriverli e tutto ciò che riguarda i prestiti Conafi Prestitò, è disponibile una serie di contatti utili. Per contattare l’Assistenza Clienti è possibile scrivere agli indirizzi di posta elettronica richiestadocumenti@conafi.it e assistenzaclienti@conafi.it. In alternativa il numero da chiamare per poter parlare con un operatore dell’Assistenza Clienti e ricevere chiarimenti ai propri dubbi è 011.3818096 (per l'utilizzo del fax il numero è: 011.0960197.

Numero verde Conafi Prestitò: contatti per assistenza clienti

Conafi Prestitò è un istituto finanziario che opera nel settore dei prestiti con il rimborso tramite la cessione del quinto di stipendio o pensione e attraverso la delega di pagamento. Per via della sua struttura la compagnia si rivolge principalmente ai privati. La società ha messo a disposizione dei propri utenti diversi canali di comunicazione, con un'assistenza sempre pronta a fornire informazioni e risolvere qualsiasi tipo di problema. Per parlare direttamente con un operatore del servizio clienti Conafi Prestitò si può scegliere di chiamare il numero 011.38.18.096. Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 18:30. Il centralino dell'assistenza clienti Conafi Prestitò è in grado di fornire informazioni generiche riguardo i prodotti finanziari forniti dalla società. Il servizio clienti è disponibile anche via fax al numero 011.09.60.197 oppure all'indirizzo di posta elettronica assistenzaclienti@conafi.it. Se invece si ha l'esigenza di mettersi in contatto con la sede legale della compagnia il numero a cui rivolgersi è 011.77.10.320, il fax 011.77.10.634, mentre l'indirizzo è Via Aldo Barbaro 15 - 10143 Torino.

Conafi Prestitò fornisce assistenza ai proprio clienti anche attraverso altri canali di comunicazione. In particolare è possibile mettersi in contatto con la compagnia attraverso la posta elettronica. In questo caso sono disponibili più indirizzi e-mail, ognuno dedicato a fornire assistenza per argomenti specifici. Per la richiesta del conto estintivo l'indirizzo a cui scrivere è contiestintivi@conafi.it. Invece per richiedere la documentazione relativa alla propria posizione è possibile contattare il servizio clienti alla casella richiestadocumenti@conafi.it. Conafi Prestitò ha attivato un canale di comunicazione attraverso la posta elettronica certificata. È possibile contattare la società via PEC per assistenza su specifiche aree ai seguenti indirizzi:

  • Area Amministrazione e Gestione Finanziamenti: conafi.gestionefinanziamenti@cert..conafi.it
  • Area Commerciale: conafi.commerciale@cert.conafi.it
  • Area Legale: conafi.legale@cert.conafi.it
  • Area Personale: conafi.personale@cert.conafi.it

Per quanto riguarda l'inoltro di eventuali reclami è possibile inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica ordinaria reclami@conafi.it, oppure alla casella PEC conafi.reclami@cert.conafi.it. Infine sul sito web della società, conafi.it, è possibile registrarsi all'area riservata che consente di gestire direttamente i propri finanziamenti e richiedere l'assistenza di un agente Conafi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.