Prestiti Banco di sardegna: prestiti e cessione del quinto

Il Banco di Sardegna S.p.a. è una società per azioni che opera sul territorio nazionale con 350 sportelli, di cui 339 sono presenti in Sardegna e i restanti 11 operano nella penisola. L'istituto fa parte del gruppo bancario BPER, uno dei principali in Italia e che può vantare 1.150 filiali sparse in tutto il territorio italiano. La banca viene fondata nel 1944 a Cagliari con la denominazione di Banco di Sardegna di Cagliari e inizialmente nasce come sezione di Credito Industriale. Nel 1953 la fusione tra l'Istituto di Credito Agrario per la Sardegna e lo stesso Banco di Sardegna di Cagliari porta alla nascita del Banco di Sardegna, un istituto di credito di diritto pubblico. Nel 1992 la banca approva un piano di trasformazione istituzionale e organizzativa, divenendo una società per azioni. Nello stesso anno l'istituto assume il controllo azionario della Banca di Sassari. A partire dal 2001 il Gruppo BPER Banca conclude l'acquisizione delle quote di maggioranza del Banco di Sardegna e delle società ad esso collegate. L'istituto si è sempre distinto nella sua storia per un forte radicamento nel territorio sardo ed è per questo motivo che sono numerose le iniziative a favore e in sostegno della cultura e dell'identità sarda.
I finanziamenti del Banco di Sardegna sono rivolti sia ai privati che alle imprese e ai lavoratori autonomi e liberi professionisti. Tali misure finanziarie sono diversificate e flessibili in maniera da assecondare le diverse esigenze di ogni cliente in modo completo ed efficace. Per quanto riguarda i prestiti personali, la banca mette a disposizione dei propri clienti un'offerta variegata. Di seguito sono elencati i principali tipi di prestito disponibili.
- Promo. Questo finanziamento ha un importo massimo di 10.000 € per una durata di 36 mesi. La rata mensile per il rimborso è pari a 299,66 €, con un TAN del 4,99% e un TAEG del 6,30%.
- Prestito Leggero. L'importo di questo finanziamento è compreso tra 3.000 e 30.000 €. La durata varia tra i 36 e i 72 mesi con un tasso fisso. Il principale vantaggio di questa misura è la possibilità di avere una rata mensile più bassa per tutto il primo anno.
- Prestito Mini. È una misura che prevede l'erogazione di una somma compresa tra 1.000 e 3.000 € con una durata variabile tra i 12 e i 36 mesi. Il tasso previsto è fisso e, inoltre, il cliente non dovrà pagare i costi di istruttoria e i bolli.
- Prestito a tasso variabile. Il finanziamento è costituito da un importo che va dai 3.000 ai 30.000 €, con una durata da 12 a 126 mesi. Questa misura ha due principali vantaggi. Il primo è il salto rata, ovvero il posticipo del pagamento di una rata mensile. Il secondo è il ricalcolo della rata in base alle oscillazioni di mercato.
- Prestito a tasso fisso. L'importo erogabile per questo tipo di prestito è compreso tra i 3.000 e i 30.000 €, con una durata da 12 a 120 mesi. Il finanziamento si caratterizza per un'ampia flessibilità che consente di attivare le opzioni salto rata e cambio rata in base alle proprie esigenze.
I prestiti del Banco di Sardegna interessano anche le imprese e i liberi professionisti. Le misure per queste categorie sono varie e sono pensate per soddisfare diverse esigenze imprenditoriali.
- Finanziamenti a breve termine. Hanno una durata inferiore ai 18 mesi con un'applicazione del tasso che può essere variabile o fisso. È possibile estinguere il finanziamento con un piano di rimborso o in un'unica soluzione.
- Apertura di credito. Si tratta di una misura caratterizzata da una notevole flessibilità e personalizzazione. La banca effettua un'anticipazione di credito ai titolari di conto corrente, i quali possono addebitare il conto fino ad una somma concordata.
- Finanziamenti medio-lungo termine. Sono prestiti con durata superiore ai 18 mesi che consentono ad un'azienda di nascere, svilupparsi o ampliarsi. Si caratterizzano per forme di ammortamento del debito periodiche in base alle esigenze dell'impresa.
- Prestiti aziendali professionali. Il finanziamento è utile all'acquisto di beni materiali o servizi che sono necessari allo svolgimento dell'attività lavorativa dell'impresa. Il rimborso con tasse mensili è comprensivo di capitale e interessi.
- Fin PMI Small. È un finanziamento chirografario rivolto a piccole-medie imprese e artigiani con l'assistenza diretta del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese. Le finalità sono diverse come il finanziamento di investimenti e il reintegro di capitale circolante.
Numero verde Banco di Sardegna: contatti per assistenza clienti
Banco di Sardegna mette a disposizione dei clienti un servizio assistenza molto strutturato e specifico per ogni esigenza. Il numero del centralino +39.079.226.000 è a disposizione per eventuali segnalazioni e suggerimenti di carattere generico, altrimenti sul sito web sono indicati i numeri utili di riferimento per ogni esigenza dell'utente. Per avere assistenza su servizi e prodotti dell'internet banking è attivo il numero verde 800.22.77.88, affiancato anche dall'indirizzo email servizio.clienti@gruppobper.it.
A seconda della tipologia di problema o servizio su cui si intende chiedere qualcosa, Banco di Sardegna indica numeri e indirizzi email diversi. Per problemi, domande o perplessità sulle carte di debito c'è il numero verde gratuito 800 22 77 88 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.30, oppure il numero 800 822 056 è la linea diretta per bloccare la propria carta a causa di un furto, dello smarrimento o di un pagamento indebito. Per le stesse finalità, i numeri dall'estero sono: +39 059 29 19 622, sempre attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.30 e +39 02 60 84 37 68 per il blocco della carta.
Per eventuali reclami è presente l'ufficio specifico di Banco di Sardegna, in via Moleschott, 12 a Sassari, che mette a disposizione il numero di fax +39.079.226.506 e l'indirizzo e-mail reclami@bancosardegna.it per inviare il proprio reclamo, dopo aver compilando il modello apposito disponibile direttamente sul sito di Banco di Sardegna.
Le principali Banche e Finanziarie in Italia
- Agos
- Banca
- Banca Agricola Popolare di Ragusa
- Banca Carige
- Banca D'Alba
- Banca della Provincia di Macerata
- Banca di Cividale
- Banca di Credito Sardo
- Banca di Pisa e Fornacette
- Banca di Valle Camonica
- Banca Etruria
- Banca Marche
- Banca MedioCredito
- Banca Mediolanum
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Popolare di Ancona
- BANCA POPOLARE DI BARI
- Banca Popolare di Crema
- Banca Popolare di Milano
- Banca Popolare di Novara
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Banca Popolare di Sondrio
- Banca Popolare di Spoleto
- Banca Popolare di Vicenza
- Friuladria
- Banca Popolare Pugliese
- Banca Privata Leasing
- Banca San Geminiano e San Prospero
- Banca Sella
- Banca Sistema
- Bancadinamica
- Banco Desio
- Banco di Brescia
- Banco di Chiavari
- Banco di Napoli
- Banco di Sardegna
- Banco BPM
- Banco Popolare Siciliano
- Barclays
- BBVA Finanzia
- BCC Casalgrasso
- BLender
- BMW Financial Services
- BPER Banca
- Carispezia
- Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo
- Carrefour Banca
- Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna
- Cassa di Risparmio Bologna
- Cassa di Risparmio del Veneto
- Cassa di Risparmio dell'Aquila
- Cassa di Risparmio di Bolzano
- Cassa di risparmio di Imola
- Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno
- Casse di Risparmio dell'Umbria
- Cerved
- CheBanca!
- CitiFinancial
- Cofidis
- Compass
- Conafi Prestitò
- Conetruria
- Consel
- Consum.it
- Credem
- Credimi
- Credirama
- Crédit Agricole Italia
- Credit Lift
- Creditis
- Credito Bergamasco
- Credito Cooperativo di Ancona
- Credito Fondiario
- Credito Siciliano
- CREDITO VALTELLINESE
- Deutsche Bank
- Elastys
- Extrabanca
- Facile.it
- Ferrari Financial Services
- FGA Capital
- Fiditalia
- Findomestic
- Fineco
- FUTURO
- BNL
- Hello Bank!
- IBL Banca
- IBL Banca
- ING
- Intesa Sanpaolo
- IWBank
- Ktesios
- Lendix
- Logos Finanziaria
- Mikro Kapital
- My Unipol Banca
- Neos Finance
- Nexus
- PerMicro
- Pitagora
- Poste Italiane
- Prestiamoci
- Prestitalia
- Prestitempo
- Santander
- SiglaCredit
- Smartika
- Ubi Banca
- Unicredit
- Veneto Banca
- Webank
- Widiba
- Younited Credit
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.