logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banco di Brescia: prestiti e cessione del quinto

banco brescia

Il Banco di Brescia è ora parte del gruppo UBI e dal 2017, a seguito della sua fusione per incorporazione in UBI Banca, non opera più con il suo nome ma con il nome della capogruppo: UBI Banca Spa. Il Banco di Brescia nacque nel 1999 dall'unione di Banca Lombarda con Banca San Paolo di Brescia e Credito Agrario Bresciano e ha ricoperto per molti anni il ruolo di leader del credito nella Provincia di Brescia facendosi notare anche in ambito nazionale. UBI Banca è il terzo gruppo bancario italiano: ha una gamma di servizi e prodotti ampia e diversificata che include i servizi finanziari e anche le assicurazioni. UBI Banca ha moltissime soluzioni di prestito, dedicate a tutte le fasce d'età e a tutte le esigenze.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banco brescia

Tutti i prestiti di UBI Banca prevedono il Salto rata, ovvero la possibilità di saltare, posticipandolo alla scadenza, il pagamento di una rata ogni 24 mesi. Inoltre, abbinato ad ogni prestito (ad esclusione della cessione del quinto per cui la polizza vita è obbligatoria) il gruppo UBI offre la possibilità di sottoscrivere BluPrestito, una copertura assicurativa per proteggere la propria famiglia. In caso di eventi che dovessero pregiudicare, sia in modo temporaneo sia definitivo, la propria capacità di far fronte al rimborso del finanziamento, come ad esempio un infortunio o la perdita di lavoro, è l'assicurazione a pagare il capitale residuo.

UBI Banca propone diversi tipi di prestito, tutti raggruppati sotto il nome Creditopplà: in generale ci sono tutte le alternative di tasso, fisso e variabile, ed è possibile scegliere una durata che renda comoda e sostenibile la rata mensile. Le soluzioni per ottenere importi compresi tra 200€ e 75.000€ e pagarli in 10 anni al massimo sono due: Creditopplà tasso fisso, che promette una rata certa per tutta la durata del prestito, e Creditopplà tasso variabile adatto a chi vuole pagare un tasso sempre in linea con quello di mercato.

La versione Creditopplà Sempre Light è un'opzione per i clienti affezionati: ha infatti un tasso fisso che decresce (di 0,3 punti percentuali) ogni anno, a partire dal quarto anno. E' disponibile per importi tra i 3.000€ e i 75.000€ e si rimborsa in un periodo che va dai 3 ai 10 anni. Esistono poi 2 versioni di prestiti con la cessione del quinto: entrambi possono avere una durata massima di 10 anni e un importo rata che non deve superare il 20% del proprio stipendio o pensione. La versione per i pensionati, Creditopplà Relax (concedibile fino ai 79 anni al momento della scadenza del prestito) ha un tasso di interesse, sempre fisso, che cresce all'avanzare dell'età del richiedente; la versione per i lavoratori dipendenti, invece, Creditopplà Quinto ha tassi debitori differenziati a seconda che il datore di lavoro sia un'azienda privata o un ente statale.

Creditopplà è disponibile anche nella versione per la Ristrutturazione Casa: concede importi a partire da 3.000€ e ha una durata compresa tra i 19 e 120 mesi. Per agevolare i clienti che investono sulla propria abitazione, anche a seguito della conferma degli incentivi fiscali de Bonus Casa, è previsto un tasso fisso agevolato al 6% (TAEG 6,160) e il prestito non ha costi di istruttoria, né spese di incasso rata né imposta sostitutiva. Per finanziare l'installazione di un impianto fotovoltaico UBI Banca propone il suo prestito Forza Sole: permette di ricevere un importo tra 5.000€ e i 70.000€ e di ripagarlo in un periodo compreso tra i 3 e i 15 anni. Il prestito è disponibile sia nella versione con tasso fisso sia in quella con tasso variabile.

Infine c'è Skatto, un prestito riservato ai liberi professionisti, un leasing per finanziare l'acquisto di un'auto nuova. In canone mensile comprende anche l'installazione di un antifurto satellitare, una polizza assicurativa e l'assistenza stradale gratuita; importo massimo concedibile 75.000€ al netto del maxi canone iniziale.

Numero verde Banco di Brescia: contatti per assistenza clienti

Il Banco di Brescia, dal 20 febbraio 2017, è stato inglobato dal noto gruppo bancario UBI Banca S.p.A al quale ormai fa riferimento. Tuttavia, Banco di Brescia ha lasciato aperti alcuni canali preferenziali per i suoi correntisti, per assicurare loro un servizio di informazione e assistenza dedicato. Contattare il Banco di Brescia e parlare con un operatore è molto semplice, ecco come fare.

Per ottenere informazioni di qualsiasi genere dal Banco di Brescia:

  • chiamare il numero verde 800-500200 dall'Italia o +390-302471209 dall'estero
  • per tutti i già clienti, per inoltrare la richiesta di poter parlare con l'operatore digitare 1
  • digitare 2 per informazioni o problemi sulle proprie carte di credito, tessere bancomat o prepagate
  • digitare 3 per avere informazioni sui movimenti POS e sui pagamenti tramite carte
  • digitare 4 per ascoltare tutte le informazioni sui prodotti e servizi offerti dal Banco di Brescia
  • digitare 5 per informazione su movimenti SEPA, bonifici in entrata/uscita dall'estero e per tutti i movimenti esteri
  • digitare 6 per informazioni, dettagli o richiesta di assistenza su mutui e prestiti personali.

Gli orari in cui è attivo il numero verde sono:

  • lunedì/venerdì dalle 8 alle 23
  • sabato dalle 9 alle 20
  • domenica e tutti i festivi dalle 8 alle 14.

Se si è correntisti, è possibile utilizzare il numero di telefono della propria filiale. Lo si trova su qualsiasi estratto conto o facendo una semplice ricerca su Google o sulle Pagine Bianche. In questo caso gli impiegati rispondono negli orari di apertura della filiale, che possono cambiare in base alle specifiche regole comunali.

Se si desidera mettersi in contatto col Banco di Brescia senza particolare urgenza, si può inviare una mail di posta elettronica certificata a questo indirizzo: ubibanca.pec@pecgruppoubi.it specificando chiaramente che si è correntisti di Banco di Brescia nel titolo della e-mail. Questo indirizzo di posta può risultare molto utile anche in caso di necessità di inviare o ricevere documentazioni inerenti alla situazione o ai movimenti del proprio conto corrente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.