logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banca Popolare di Spoleto: prestiti e cessione del quinto

popolare spoleto

La Banca Popolare di Spoleto è attiva da oltre 115 anni e si propone una missione: essere sempre al servizio dei propri clienti e adoperarsi come strumento per aiutare lo sviluppo nel territorio dove opera.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
popolare spoleto

Dall'apertura della Banca, nel 1985, era già chiara l'intenzione che rese la rese un modello di business, elastico nell'adattarsi e vicino ai bisogni di ogni famiglia e piccola o media impresa. Era il 9 novembre e il primo sportello venne aperto a Palazzo Pianciani, che venne però successivamente chiuso per trasferire l'attività in altre filiali, tra cui l'agenzia di Perugia, aperta nel 1950. La Banca ha dovuto aspettare il 2010 per entrare nuovamente nella sede ristrutturata di Palazzo Pianciani, tornando nel posto dov'era iniziata la sua storia. Con un bagaglio di oltre cento anni di storia la Banca Popolare di Spoleto si appresta a costruire il futuro insieme ai propri clienti. L'instaurarsi di tali relazioni durevoli e soddisfacenti si basa sui principi di rispetto, tutela, lealtà e correttezza.

Tra i servizi offerti ai clienti della Banca Popolare di Spoleto una rilevanza particolare è data ai prestiti, che sono realizzati su misura per diverse esigenze.

Il BPS Studio della Banca Popolare di Spoleto è un prestito realizzato principalmente per privati, semplice e flessibile, che permette sia di richiedere piccole somme per piccoli usi che finanziamenti più cospicui. Per poterlo richiedere è necessario avere tra i 18 e i 75 anni, avere un reddito dimostrabile ed essere residenti italiani.

Le sue caratteristiche: 100% della somma necessaria richiedibile; da 3.000 a 60.000 euro di importo finanziabile; La somma richiesta può essere rimborsata fino a 108 mesi massimo; E' gestibile completamente online; Tasso fisso e rata flessibile con la possibilità di modificarla in base ai propri bisogno; L'importo della rata può essere modificato senza costi aggiuntivi, anche per tutti i mesi ma solo dopo i primi 6 mesi di resa.; La rata può essere saltata massimo 3 volte senza costi aggiuntivi, ma solo dopo i primi 6 mesi di resa.

Unquinto Pensionati Per aiutare a finanziare i progetti dopo la pensione, la Banca Popolare di Spoleto ha pensato a questo prestito su misura riservato ai pensionati pubblici e privati che rispetta particolari norme di legge (DPR 180/1950 e a seguire). Con questa soluzione le rate del prestito vengono comodamente gestite dall'Ente provvidenziale e trattenute contando fino a 1/5 della pensione. E' possibile richiedere il prestito anche se ce ne sono altri a carico del richiedente e senza alcuna motivazione. Le sue caratteristiche: da 2 a 10 anni di durata; fino a 52.000 euro di importo finanziabile; per tutta la durata del prestito le rate saranno bloccate con tasso fisso; Copertura assicurativa Vita.

Unquinto Dipendenti Il prestito personale riservato ai dipendenti di aziende pubbliche e private che rispetta particolari norme di legge (DPR 180/1950 e a seguire). Con questa soluzione le rate del prestito vengono restituite tramite trattenuta della retribuzione fino a 1/5 dello stipendio. Le sue caratteristiche: da 2 a 10 anni di durata; fino a 52.000 euro di importo finanziabile; per tutta la durata del prestito le rate saranno bloccate con tasso fisso; Copertura assicurativa Vita.

Numero verde Banca Popolare di Spoleto: contatti per assistenza clienti

La Banca Popolare di Spoleto ed il Gruppo Banca Desio, alla quale l'istituto appartiene, mettono a disposizione degli utenti diversi canali per entrare in contatto con la banca. L'istituto può essere raggiunto via telefono e via e-mail per chiedere informazioni, risolvere problemi o presentare reclami. Per quanto riguarda i recapiti telefonici, si può contattare il centralino al numero +39 0743215.1. Per i servizi di phone banking, è a disposizione dei clienti il numero verde 800011176, mentre per usufruire dell'assistenza nel settore dell'home banking, remote banking e trading online sarà necessario contattare il call center al numero gratuito 800202000. Chi intende comunicare con la Banca Popolare di Spoleto via e-mail, potrà farlo inviando i messaggi alla casella postale elettronica bpsonline@bpspoleto.it, mentre le comunicazioni in formato cartaceo potranno essere inviati all'indirizzo Piazza Pianciani, 5 - 06049 Spoleto. Infine, nel sito internet ufficiale www.bpspoleto.it si potranno trovare gli indirizzi delle filiali della banca nelle Regioni di Umbria, Lazio, Toscana, Marche e Abruzzo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.