logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banca Monte dei Paschi di Siena: prestiti e cessione del quinto

monte paschi

La Banca Monte dei Paschi di Siena, la più antica ancora oggi in attività, è la quarta banca italiana per numero di filiali presenti sul territorio. Nasce nel lontano 1472 ad opera delle magistrature reggenti la Repubblica di Siena, come monte di pietà. Il monte di pietà nasceva per dare un aiuto e del credito ai senesi in difficoltà economica, garantendo interessi vantaggiosi. Oggi a distanza di centinaia di anni, e nonostante le vicissitudini anche giudiziarie che l'hanno vista protagonista, la Banca Monte dei Paschi di Siena si occupa di erogazione di credito, private banking, stipula di polizze assicurative, prestiti personali e mutui bancari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
monte paschi

Con i prestiti personali di Banca Monte dei Paschi di Siena è possibile richiedere somme importanti, fino a 60.000 euro rimborsabili in massimo 120 rate. Oppure un lavoratore dipendente o un pensionato Inps possono richiedere anche un prestito personale con rimborso della somma erogata tramite cessione del quinto. Anche in questo caso massima tranquillità con restituzione della somma fino a 10 anni e nessun garate richiesto per la concessione. Due soluzioni ideali e pratiche per chi ha bisogno di un piccolo aiuto per realizzare i propri sogni o per far fronte a una necessità improvvisa. E se hai più di 60 anni? Nessun problema: la Banca Monte dei Paschi di Siena pensa anche a te con Prestisenior. Il prodotto si rivolge proprio a chi ha più di 60 anni ed è proprietario di un immobile residenziale: in questo caso il prestito personale è vitalizio, con erogazione in un'unica soluzione oppure in piccoli versamenti mensili concordati.

Numero verde Banca Monte dei Paschi di Siena: contatti per assistenza clienti

La Banca Monte dei Paschi di Siena è famosa in tutta Italia. Questa banca possiede centinaia di clienti che giorno dopo giorno si affidano ai servizi ed alle soluzioni economiche proposte. A volte però, può essere necessario rivolgersi all'assistenza clienti. Sotto questo punto di vista, la Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione diversi numeri telefonici a seconda delle informazioni richieste. Ecco quali sono i più comuni e quando è possibile utilizzarli!

Per ricevere assistenza dagli operatori della Banca Monte dei Paschi di Siena occorre rivolgersi al numero verde telefonico. Gli operatori che risponderanno in modo rapido si dimostreranno sin da subito gentili e disponibili. Il loro obiettivo è quello di aiutare il cliente e fornirgli soluzioni pratiche per l'eventuale problema riscontrato. Chiamare l'assistenza clienti della Banca Monte dei Paschi di Siena attraverso il numero verde telefonico è totalmente gratuito e non comporta spese aggiuntive. Il numero verde risulta essere 800.41.41.41. Non sono specificati gli orari di disponibilità, ma come per gli altri numeri utili, il servizio dovrebbe funzionare dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00.

Ci sono poi anche altri numeri utili per contattare la banca. Ad esempio, il numero +39 0577 382999 è quello da utilizzare se si abita all'estero. Per il blocco della carta Montepaschi invece, occorre rivolgersi al numero verde 800.992100. Esiste anche un indirizzo email al quale rivolgersi in caso di problematiche ed è reclami@mps.it. Come se non bastasse, la Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione degli utenti un indirizzo di posta elettronica certificata, vale a dire customercare@postacert.gruppo.mps.it. Per ricapitolare quindi, i contatti per l'assistenza clienti della banca sono:

  • Numero verde assistenza
  • Vari numeri utili
  • Indirizzo mail
  • Indirizzo posta elettronica certificata
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.