logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banca di Credito Sardo: prestiti e cessione del quinto

banca credito sardo

La Banca di Credito Sardo nasce nel 2009 nella città di Cagliari, dalla fusione del Credito Industriale Sardo con alcune filiali di Intesa San Paolo presenti sul territorio. Il Credito Industriale Sardo contava solo 13 filiali, che divennero 116 dopo la fusione e la nascita della Banca di Credito Sardo. Nonostante la buona copertura territoriale, il 10 novembre 2014 la Banca viene fusa per incorporazione nel gruppo Intesa San Paolo, di cui ancora oggi fa parte. Oggi Intesa San paolo è il primo gruppo bancario italiano, con 4700 filiali su tutto il territorio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banca credito sardo

I prestiti personali della Banca di Credito Sardo sono facili da richiedere: le opzioni tra le quali scegliere sono diverse, tutte caratterizzate da grande flessibilità e chiarezza delle condizioni. Ecco i principali prestiti personali proposti dal gruppo bancario. Con Per Te prestito facile è possibile richiedere una somma di denaro e modificare la rata di pagamento, dilazionando la restituzione delle somme e spostando il pagamento in caso di comprovata necessità. Per Te prestito in Tasca è un prestito smart pensato per i più giovani, che vogliono una piccola liquidità a partire da 1.000 euro e la possibilità di controllare lo stato del proprio finanziamento tramite cellulare con l'app del gruppo bancario. Per Te prestito giovani invece è a soluzione per chi ha grandi progetti, ma vuole realizzarli senza pensieri, con la possibilità di rimodulare le rate residue, dopo il pagamento delle prime 12. E' un prestito per giovani sottoscrivibile da chi ha meno di 35 anni e da chi ha un lavoro a tempo determinato, atipico o è un libero professionista.

Numero verde Banca di Credito Sardo: contatti per assistenza clienti

La Banca di Credito Sardo è stato un istituto finanziario, con sede a Cagliari, che operava principalmente in Sardegna. A partire dal 2014 la banca è stata acquisita, tramite incorporazione per fusione, dal gruppo Intesa San Paolo. Dunque per quanto riguarda l'assistenza, i clienti della Banca di Credito Sardo devono far riferimento ai contatti di Intesa San Paolo. A questo proposito l'istituto fornisce un servizio di assistenza rapido ed efficace, in grado di far fronte a qualsiasi richiesta e problema. Per parlare con il servizio clienti di Banca di Credito Sardo e ricevere informazioni sui prodotti finanziari e per assistenza tecnica è necessario chiamare il numero verde 800.303.303 oppure il numero +39 011.8019.200 se si chiama dall'estero. I centralini sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 24:00 e il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle 19:00. Per richiedere il blocco della carta di credito in seguito a furto o smarrimento ci si deve rivolgere all'assistenza chiamando il numero verde 800.444.223 oppure il numero +39 028.7109.001 per le chiamate dall'estero. Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Banca di Credito Sardo, attraverso la nuova proprietà Intesa San Paolo, offre ai propri utenti anche altri metodi per comunicare con gli operatori del servizio clienti. Uno di questi consiste nel contattare l'assistenza online tramite la compilazione di un modulo presente sul sito web della compagnia, intesasanpaolo.com. Dalla home page si deve andare nella sezione "parla con noi" nella quale si dovrà poi accedere alla pagina "scrivici". Qui sarà presente il form online da completare con i propri dati personali e il motivo della richiesta di assistenza. Una volta inviato il modulo si verrà ricontattati appena possibile da un operatore della banca. Per inoltrare un reclamo, invece, i canali che è possibile utilizzare sono i seguenti:

  • tramite posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Reclami - Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino
  • via e-mail alla casella: assistenza.reclami@intesasanpaolo.com
  • con posta elettronica certificata (PEC) a: assistenza.reclami@pec.intesasanpaolo.com
  • tramite fax al numero 011.0937350.

Sempre sul sito della banca è possibile prenotare un appuntamento presso una delle filiali presenti sul territorio, con la possibilità di selezionare quella più vicina oltre che il giorno e l'orario dell'incontro. Infine il sito dispone di un'area riservata da cui, una volta effettuata la registrazione, è possibile gestire la propria posizione presso la banca e la carta di credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.