Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti e bonus: gli italiani investono sulla casa

13 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti e bonus gli italiani investono sulla casa

Il bonus mobili piace parecchio alle famiglie italiane: a rivelare questa tendenza ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’ultimo Osservatorio condotto da Findomestic, importante realtà specializzata nel comparto del credito al consumo, che in stretta collaborazione con Doxa si è occupato di tracciare l’andamento delle intenzioni di acquisto dei nostri connazionali quando si parla di ambiente domestico.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Non solo prestiti casa per rinnovare l'arredamento della propria abitazione: stando infatti a quanto emerso da questa indagine quasi 6 italiani su 10 si sarebbero detti molto interessati ad approfittare della bella opportunità di agevolazione messa a disposizione per tutti coloro che intendono portare a termine lavori di ristrutturazione o acquistare nuovi elementi di arredo per i propri immobili.

Salta subito all’occhio come la grande maggioranza degli intervistati (78%) sia già proprietario di un immobile, ma nonostante ciò rispetto a quanto era stata rilevato a dicembre del 2018, adesso si registra un aumento delle intenzioni di acquisto di una nuova casa (+2%). Buona anche la quota di coloro che pensano di portare a termine opere di ristrutturazione che, sempre rispetto alla fine del 2018, sono aumentati del +0,3%.

Quali sono gli ambienti sui quali si fantastica di più quando si pensa a un cambio di stile? Per quasi la metà degli intervistati (46%) è il salotto l’ambiente che permette di sbizzarrire maggiormente la fantasia, seguito da camera da letto (20%) e in terza battuta dalla cucina (16%).

Si fa sempre più accentuato l’interesse per i dispositivi smart: secondo quanto rivelato dall’Osservatorio il 52% si sente pronto a investire su queste speciali dotazioni, viste come ottimi strumenti per aumentare il comfort abitativo domestico. In prima linea i climatizzatori (53%), ma una buona percentuale dichiara di desiderare dispositivi di sicurezza più tecnologici come ad esempio le telecamere (46%) o sensori che registrano i movimenti sospetti in prossimità di porte e finestre (43%).

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Offerte confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Prestiti, balzo indietro a ottobre

Prestiti, balzo indietro a ottobre

I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1%. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
pubblicato il 9 dicembre 2024
Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Il contratto a tempo indeterminato oggi è un privilegio. I rischi legati a contratti più discontinui non sono bilanciati dalle remunerazioni. L’Europa ha assistito a un incremento della retribuzione, l’Italia, invece, ha visto una riduzione del 4,5%.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Italia, il Buy now pay later prende piede

Italia, il Buy now pay later prende piede

Crescente preferenza per soluzioni di pagamento flessibili. L’aumento della digitalizzazione nel mondo finanziario e dell’e-commerce ha favorito la forte crescita del Buy now Pay later: un finanziamento a breve termine, con il quale il consumatore fraziona il pagamento di un acquisto in un numero variabile di rate senza interessi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Legge 180/50 sulla cessione del quinto

Legge 180/50 sulla cessione del quinto

La legge 180/50 e le successive modifiche regolano la materia dei finanziamenti erogati tramite la cessione del quinto dello stipendio.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.