Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Studio Bankitalia sui prestiti in Italia

19 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

studio bankitalia sui prestiti in italia

Prestiti in ripresa, ma con prudenza

Capire l’attuale andamento dell’economia italiana è piuttosto complesso: se infatti è vero che i prestiti personali concessi alle famiglie ed ai privati nel nostro Pese stanno aumentando è altrettanto vero che il ritmo di crescita rimane ancora troppo graduale e siamo tuttora ben distanti dalla realtà di colmare il gap  al momento esistente con il periodo precedente la crisi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco quanto messo in luce dal Rapporto sulla stabilità finanziaria diffuso di recente dalla Banca d’Italia che ha evidenziato come il nostro Paese sia ben lontano da una vera e propria ripresa economica. Ad ogni modo è doveroso sottolineare che le famiglie, per la prima volta dall’inizio del periodo di recessione, hanno accumulato meno debiti e che i fallimenti per coloro che hanno delle attività avviate sembrano essere in calo. 
Nel suo report Bankitalia ci tiene a far sapere che la concessione di finanziamenti è in ripresa ma rimane ancora piuttosto debole ed è proprio questa la ragione per cui le offerte presenti sul mercato sembrano ancora avere condizioni piuttosto prudenti anche se non ci sono dubbi sul fatto che ad oggi l’accesso al credito presenta caratteri meno stringenti rispetto a qualche anno fa. Sostanzialmente i prestiti personali concessi nel corso del 2015 sembrano essere stati richiesti da una clientela di fascia medio-alta mentre notizie non troppo positive ci sono state per i finanziamenti alle piccole imprese, in notevole riduzione.
Ciò nonostante, numerosi sono i segnali di ottimismo: a livello generale gli italiani si sentono più propensi a richiedere una liquidità aggiuntiva per realizzare i propri desideri grazie anche al clima di ritrovata fiducia a seguito del periodo di dura crisi economica. Non solo, nei prossimi imminenti mesi ci si aspetta un maggiore dinamismo dal settore dei prestiti personali grazie anche alle ultime misure decise qualche giorno fa nel corso del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) volte a dare nuovo vigore all’intero comparto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.