Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti auto, Italia numero uno

18 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti auto italia numero uno

In Italia aumentano i prestiti auto

Alla faccia dei rincari dell'rc auto, in Italia cresce il numero di quanti ricorrono a un prestito per comprare l'auto nuova, usata o a chilometri zero. Il boom, iniziato all'inizio dell'anno scorso, prosegue: secondo un’indagine Experian, nei primi tre mesi del 2016, le imprese del settore hanno ricevuto il 35% in più di richieste di prestiti auto rispetto al primo trimestre 2015, per un  controvalore di 3,5 miliardi di euro. Tra agosto 2016 e gennaio 2017, i prestiti auto sono balzati ancora più avanti, con un +8,9% per un importo medio da 14.753 euro.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Boom di imatricolazioni e di prestiti. I dati riguardanti i prestiti auto replicano fedelmente quelli che concernono le immatricolazioni. Il 2016, infatti, si è rivelato un anno boom per le immatricolazioni in Europa e in Italia. Era dal 2007 che le immatrocilazioni europee non registravano oltre 15 milioni di acquisti auto, con l'Italia che torna a segnare la performance migliore (+15,8%), seguita da Spagna (+10,9%), Francia (+5,1%), Germania (4,5%) e Regno Unito (+2,3%). Secondo Unrae, l’Associazione delle case automobilistiche estere, il nostro Pese rimane quarto nella classifica europea delle immatricolazioni per volumi venduti e prima come crescita tra i 5 mercato maggori.

Inizio 2017 a rilento. A gennaio 2017, primo mese del nuovo anno, l'Italia ha tirato un po' il freno per quanto concertne le immatricolazioni: l'incremento infatti si è attestato intorno al +10,1% mentre sia  nel 2015 che nel 2016 si parlava di +16%. Restano, invece, alquanto sostenute le richieste di prestiti auto soprattutto per l'acquisto della macchina nuova, categoria che si conferma ai primi posti tra le finalità di prestito.

Prestito in concessionaria e prestito auto. Le uniche differenze da tenere presenti sono quelle tra un prestito in concessionaria e un prestito auto vero e proprio. Il primo, è un prestito finalizzato, con piano di ammortamento a rate costanti variabili da sei mesi a cinque anni: in genere non copre più dell'85% del valore dell'auto ed è definito da accordi tra il rivenditore e le finanziarie, da cui il rivenditore stesso percepisce la commissione se il contratto si perfeziona. I prestiti auto, invece, sono prestiti personali destinati all’acquisto di un’auto nuova o di una usata. Rispetto ai normali prestiti personali beneficiano di specifiche condizioni riservate alle auto.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.