Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ecobonus, arriva la guida alle agevolazioni

23 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

ecobonus arriva la guida alle agevolazioni

Un rapido aiuto per sfruttare le opportunità dell'Ecobonus

Dopo quasi un anno, per l’esattezza dieci mesi, dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, che ha ridotto dal 65% al 50% la percentuale di detrazione per alcune categorie di lavori di ristrutturazione, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente reso disponibile on line la guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico aggiornata al 2018.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Dato il ritardo con cui è stata pubblicata, l’Agenzia di fatto ribadisce alcune informazioni già note a chi negli ultimi tempi ha già fatto o sta effettuando dei lavori di ristrutturazione anche attraverso il ricorso a prestiti casa su misura, come il prestito per la riqualificazione energetica.

In sintesi, la guida ricorda come la detrazione sia stata ridotta dal 65 al 50% per finestre, comprensive di infissi; schermature solari e impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.

In aggiunta alle informazioni già note, la guida dell’Agenzia ricorda però a chi ha beneficiato di questa detrazione fiscale, che vi saranno dei controlli e descrive il modo in cui vengono effettuati.

Si tratta in pratica di verifiche a campione che l’Enea effettuerà attraverso l’esame dei documenti, delle dichiarazioni e delle certificazioni prodotte dal beneficiario della detrazione o dall’amministratore di condominio (se i lavori sono stati effettuati sulle parti comuni condominiali). L’interessato sarà comunque informato dell’avvio del procedimento di controllo con lettera raccomandata oppure attraverso posta elettronica certificata (Pec).

Ma i controlli non sono solo “formali”: su almeno il 3% del campione annualmente selezionato saranno effettuate verifiche sul luogo in cui sono stati effettuati gli interventi, alla presenza del beneficiario della detrazione e, in alcuni casi, anche dei tecnici firmatari della relazione di fine lavori.

La guida dell’Agenzia delle entrate, tuttavia, si riferisce solo alle misure previste per l’anno in corso. Tra pochi mesi infatti non sarà più adeguata dato che sono previste modifiche all’ecobonus con l’introduzione della nuova manovra di bilancio per il 2019.

Il documento programmatico inviato a Bruxelles prevede la proroga al 31 dicembre 2019 del bonus ristrutturazione del 50% e dell’ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico, sia di quelli detraibili al 65% che di quelli per i quali già dal 1° gennaio 2018 l’aliquota è scesa dal 65 al 50%.

Ma l’ecobonus potrebbe essere modificato in maniera sostanziale dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che starebbe valutando l’introduzione dei massimali specifici per singola tipologia di intervento. Qualora venissero introdotti, la parte che supera tale importo non sarà conteggiata ai fini della detrazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.