Bene i prestiti consolidamento debiti
21 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Molti ricorrono al consolidamento debiti
I nostri connazionali richiedono sempre più finanziamenti. A mettere in luce questa tendenza ci ha pensato l’ultimo Osservatorio Crif che ha registrato un eloquente + 17,5%, confermando così le ottime performance di un comparto rimasto a lungo immobile a causa della crisi economica ma che ora, finalmente, è interessato da vivaci segnali di ripresa.
Ma quali sono le tipologie di prestito predilette dagli italiani?
A dare una risposta a questo curioso quesito ci ha pensato l’ultimo Osservatorio curato da Facile.it in collaborazione con Prestiti.it che ha preso in esame i risultati relativi a quasi 37.000 preventivi fatti dagli italiani sullo stesso portale nell’arco di un trimestre, da dicembre 2016 a febbraio 2017.
L’indagine vede in vetta alla classifica, con un 20,34% di preferenze accordate, la richiesta di prestiti personali per ottenere una maggiore liquidità, seguiti a ruota dai finanziamenti per il Consolidamento debiti. Numerosi sono i prodotti di quest’ultimo tipo presenti sul mercato come ad esempio Saldarata di IBL. Si tratta nei fatti di una particolare soluzione di prestito che permette di estinguere i finanziamenti già in corso stipulandone uno nuovo a condizioni più competitive e vantaggiose. Il cliente potrà inoltre richiedere una liquidità aggiuntiva ed allungare il piano di rimborso delle rate, che potranno diventare anche più leggere, a seconda delle necessità.
Ma non è tutto, l’accurata ricerca condotta da Facile.it ha messo in evidenza anche altri interessanti evidenze rispetto ai truend che interessano le richieste di finanziamento presentate dalle famiglie italiane. Sul fronte delle somme e della durata, ad esempio, nell’arco del trimestre preso in esame è emerso un importo medio richiesto di 15.021 euro. L’età media dei richiedenti si posiziona attorno ai 47 anni mentre la fascia di durata preferita si riconferma ancora una volta medio – lunga e, nel dettaglio, attorno ai 79 mesi dimostrando così la tendenza degli italiani a dilazionare nel tempo il rimborso della liquidità richiesta.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

3 offerte di prestiti online a metà Marzo 2025: TAN da 7,50%

Prestiti a due velocità a gennaio, secondo Bankitalia

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Prestiti: sei italiani su dieci li utilizzano, ma cala il debito medio

I tassi sui prestiti Compass da 5.000, 10.000 e 15.000 euro a Marzo 2025

3 offerte di prestiti personali a Marzo 2025: tasso TAN da 7,50%
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
