Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Vacanze: in caso di disagi occorre reclamare

16 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

vacanze in caso di disagi occorre reclamare

Sono pochi coloro che sono informati sui propri diritti

Come ogni anno a Natale, sono tanti gli italiani che hanno scelto di regalarsi un viaggio anche ricorrendo ad un prestito personale. E come ogni anno, a causa dello spostamento di tante persone nello stesso periodo, non sono mancate le situazioni di disagio, tra cui ritardi, cancellazioni di voli e altro ancora.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In pochi però hanno potuto far valere i propri diritti per mancanza di conoscenza delle tutele esistenti non solo quando si viaggia in Italia, ma anche nel resto d’Europa.

Secondo un sondaggio sui diritti dei passeggeri realizzato per conto della Commissione europea, condotto nel mese di febbraio e di marzo dello scorso anno, ma pubblicato solo pochi giorni fa, meno della metà dei viaggiatori europei conoscerebbe i propri diritti.

Il 32% degli intervistati, compreso chi nell’ultimo anno non ha preso aerei, navi, bus o treni, sa che nell’UE vigono diritti dei passeggeri per quanto riguarda il trasporto aereo, ferroviario, in autobus, nave o traghetto, ma solo il 14% ha conoscenze specifiche per quanto riguarda il trasporto aereo e questa percentuale scende ancora all’8% per il trasporto ferroviario, al 5% per i viaggi in autobus e al 3% per i viaggi in nave o traghetto. È di gran lunga più informato, invece, chi ha effettuato un viaggio (43% contro il 32%), ma il dato rimane al di sotto del 50%.

La percentuale di viaggiatori che ritiene di essere stata ben informata dei propri diritti da parte delle imprese di trasporto prima del viaggio, spiega ancora la Commissione europea, varia a seconda del mezzo scelto per lo spostamento: il 40% per i passeggeri di aerei, il 29% per i passeggeri di navi o traghetti, il 26% per i passeggeri di treni e il 26% per i passeggeri di autobus.

Chi ha avuto problemi durante un viaggio aereo, evidenzia il sondaggio, ha più spesso presentato reclamo rispetto ai viaggiatori che utilizzano altri mezzi: il 37% di chi ha scelto l’aereo rispetto al 26% dei passeggeri di autobus, al 24% dei passeggeri di treni e al 18% dei passeggeri di navi o traghetti. Chi ha subito un disagio, ma non ha presentato un reclamo ufficiale (il 72% per cento degli intervistati), indica come motivazione la convinzione che fosse inutile farlo (45%), seguito dal fatto di considerare troppo esigua la somma di denaro in questione (25%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.