Uk: in arrivo i prestiti green per la casa
26 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Mutui e prestiti green per la riqualificazione delle abitazioni
Grandi novità in vista per il mercato immobiliare inglese che vedrà a brevissimo la comparsa di innovativi prestiti personali 100% green per sostenere nel concreto tutti coloro che desiderano rendere la propria abitazione più sostenibile.
Solamente qualche giorno fa, infatti, Bnp Paribas Personal Finance e E.On hanno siglato ufficialmente un accordo che ha lo scopo di sviluppare nuove frontiere nel residenziale, tenendo conto della crescente attenzione nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema, attraverso la concessione di finanziamenti specifici e a condizioni particolarmente convenienti. Sono numerosi gli istituti di credito e i player del settore che in questo momento stanno lavorando con grande sinergia al primo progetto pilota dal nome Energy Efficient Mortgages, che può inoltre contare sul sostegno economico dei fondi Ue-Horizon 2020.
Questo prodotto, che di base rappresenta un ibrido tra le forme più tradizionali di prestiti casa e quelle classiche dei mutui, secondo le stime potrebbe essere disponibile già a partire dalla metà del 2019 ed avrà come target di riferimento sia coloro che intendono rinegoziare la soluzione in attivo sottoscritta (una sorta di surroga) sia chi invece si appresta ad acquistare un immobile nuovo. Il funzionamento di questo finanziamento, semplificando, vede il richiedente stipulare il contratto con un istituto retail, a quel punto subentrerà negli accordi una terza parte che in questo caso è rappresentata da Bnp Paribas Finance che erogherà una somma extra al cliente, vincolandone il suo utilizzo per portare a termine lavori di riqualificazione rispetto a migliorie in materia di efficienza energetica. L’Istituto, inoltre, verificherà l’effettivo utilizzo di tali fondi per queste specifiche opere e, una volta appurato l’aumento della classe energetica dell’edifico, il cliente potrà vedere uno sconto rispetto all’entità delle rate ancora da saldare da parte della banca che ha concesso il prestito.
Siamo di fronte ad un’iniziativa particolarmente rilevante, soprattutto se si tiene in considerazione il fatto che in Uk sono ben il 71% delle case che ad oggi non riescono a raggiungere neanche la classe C in materia di prestazioni energetiche.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

3 offerte di prestiti online a metà Marzo 2025: TAN da 7,50%

Prestiti a due velocità a gennaio, secondo Bankitalia

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Prestiti: sei italiani su dieci li utilizzano, ma cala il debito medio

I tassi sui prestiti Compass da 5.000, 10.000 e 15.000 euro a Marzo 2025

3 offerte di prestiti personali a Marzo 2025: tasso TAN da 7,50%

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari
Guide ai prestiti

Come ottenere un prestito

Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita

Leasing

Cosa sono le categorie catastali

Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti

Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

Chiedere un prestito se hai già un mutuo
