Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Turismo, città d’arte italiane in difficoltà nell’estate del Covid-19

31 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

turismo citta darte italiane in difficolta nellestate del covid 19

8,5 milioni di turisti in meno rispetto allo scorso anno

Tornano a respirare le località di mare e montagna, ma i turisti si tengono lontani dalle città d’arte. È l’effetto del Covid-19 fotografato dal Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti in base alla disponibilità di camere sui portali delle principali agenzie online nel fine settimana del 18 e 19 luglio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le città più in sofferenza sono Roma e Firenze, che si fermano al 36% delle camere disponibili prenotate. Dati decisamente negativi anche per Napoli, con il 38%, Venezia, con il 42%, Palermo con il 45% e Milano con il 46%. La media italiana è pari al 51%: è prenotata solo una camera su due. Poco meglio fanno Perugia (54%) e Matera (55%), ma i risultati sono comunque negativi a causa del pesante calo dei turisti stranieri, che in questo periodo valgono di solito due terzi delle presenze.

La previsione di Assoturismo-CST per il trimestre giugno-luglio-agosto 2020 è drammatica: soltanto prendendo in esame Roma, Venezia, Firenze, Milano e Napoli ci saranno circa 8,5 milioni di turisti in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Fanno persino peggio delle città d’arte le zone termali e collinari, le più colpite dalle nuove scelte dei turisti che le occupano soltanto per il 49% del totale.

Non solo gli stranieri, anche gli italiani hanno cambiato scelte nel post lockdown: preferiscono viaggi brevi (2 o 3 notti), non troppo lontano da casa, in mare o in montagna. Non è un caso quindi che le località balneari registrino un tasso di occupazione del 70%, appena sopra al 68% delle destinazioni montane. Anche la villeggiatura sui laghi piace ai turisti, con il 66% delle stanze utilizzate. Dati che fanno ben sperare, nonostante siano lontani dalla media degli scorsi anni, che per le mete marine superava il 90%.

L'impatto del bonus (che comunque riguarda solo il turismo domestico) e l'incremento dei prestiti per le vacanze non sembra avere al momento un effetto consistente. “Il combinato disposto di assenza dei turisti e dello smart working sta svuotando le città d’arte e letteralmente uccidendo i centri storici, che stanno diventando zone rosse dell’economia”, ha sottolineato il presidente di Assoturismo Vittorio Messina.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.