Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Super ricchi: in calo le loro finanze

22 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

super ricchi in calo le loro finanze

Contrazione del patrimonio dopo 7 anni di crescita

Se in Italia il 2018 si è caratterizzato come un anno importante da un punto di vista di crescita dell’economia e dei consumi, ben sostenuti dai tassi vantaggiosi applicati ai prestiti personali che hanno consentito a molte famiglie di portare a termine progetti a lungo rimandati, è anche doveroso ricordare che, sempre nel medesimo arco di tempo, si è registrato un calo del patrimonio dei cosiddetti “super ricchi”, a seguito di 7 anni consecutivi di crescita.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Secondo il rapporto curato da Capgemini sugli High Net Worth Individual (HNWI), e cioè quegli individui che hanno investito almeno un milione di dollari oltre ai beni di consumo, quelli durevoli e l’abitazione principale, è stato messo in luce come nel corso del 2018 il loro patrimonio si sia contratto di ben 2 mila miliardi di dollari. Si tratta di un cambio di marcia molto importante per i mercati finanziari, che segna la fine di un’era caratterizzata da una crescita costante durata ben 7 anni.

A registrare le peggiori performance in termini geografici sono state le aree dell’Asia e del Pacifico, con un totale in contrazione di più di 1.000 miliardi di dollari. In questo senso, la Cina rappresenta più della metà (53%) della riduzione della zona e un quarto (25%) a livello globale. Una dinamica che però caratterizza diversi Continenti: il patrimonio medio nel 2018 è calato anche in America Latina del 4%, in Europa del 3% e in Nord America dell’1%. Solamente il Medio Oriente risulta essere in controtendenza con un livello di ricchezza che su base annua ha visto una crescita del 4%.

Una curiosità: qual è la quota di super ricchi nella nostra penisola? Si contano circa 275 paperoni, cifra in linea con le rilevazioni del 2017; a livello generale la loro ricchezza si aggira sui 68 mila miliardi di dollari.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.