Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Spread e prestiti personali

19 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

spread e prestiti personali

Non solo possibili aumenti sui tassi, ma anche ricadute sul piano occupazionale

Le ultime recenti vicende politiche nel nostro paese hanno avuto grandi e importanti conseguenze sul fronte economico e, in questo ambito, uno degli argomenti più caldi sui quali si sta confrontando l’opinione pubblica nel corso delle ultime settimane riguarda lo spread, e cioè la differenza tra il rendimento offerto dai Btp (titoli di stato italiani) e il bund (titoli di stato tedeschi).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Semplificando, lo spread evidenzia il potenziale rischio che si assumono gli investitori che prestano denaro al Paese Italia; maggiore è questo rischio, più alta saranno gli interessi che l'Italia dovrà pagare per ottenere i prestiti.

Ma cosa succederebbe se lo spread continuasse a rimanere a lungo alto? Nonostante la gran parte di esperti sono d'accordo nel ritenere che non esistono dei collegamenti diretti tra andamento dello spread Btp-Bund e credito al consumo, è pur vero che il perdureare di una situazione di criticità potrebbe innescare una serie di reazioni a catena che, alla fine, potrebbero avere delle conseguenze anche sui tassi dei finanziamenti richiesti da privati e imprese. A questo proposito molto interessante risulta essere un articolo pubblicato solamente qualche giorno fa su la versione online de La Repubblica che ha riportato le dichiarazioni della Fabi, il sindacato autonomo dei bancari, rispetto a questa possibilità.

Si tratta, infatti, di una situazione che già si era presentata in passato, anche se oggi il contesto economico e politico risulta essere ben diverso rispetto a qualche anno fa. Come ha dichiarato Lando Mario Sileoni, il segretario generale, uno spread in aumento potrebbe far lievitare  notevolmente i tassi di interesse sui prestiti personali alle famiglie portando così ad un nuovo arresto del mercato. Stiamo infatti parlando di una situazione ancora abbastanza delicata: nonostante si possa affermare con un buon grado di certezza di essere usciti dalla dura crisi economica, l’intero sistema deve ancora rafforzarsi e stabilizzarsi; le famiglie si sentono oggi pronte nuovamente a fare investimenti e progetti, ma è comunque necessario adottare un atteggiamento di sostanziale cautela. L’aumento dello spread potrebbe inoltre far crollare i titoli delle banche in borsa, diventando ancora più appetibili per i fondi stranieri che, ricordiamo, già detengono il 50% del settore. Ciò potrebbe avere conseguenze per tutti, dai risparmiatori, che si vedrebbero aumentare le tasse sui finanziamenti, agli stessi dipendenti degli istituti, che potrebbero vedere il proprio posto a rischio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più
pubblicato il 4 marzo 2025
Le imprese non vanno più in banca

Le imprese non vanno più in banca

Ottenere un prestito è più difficile di un tempo. Ma, secondo un’analisi della Cgia di Mestre, i prestiti sono in calo anche perché gli imprenditori preferiscono (quando possono) far da sé. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.