Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestito online: occhio ai social

10 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestito online occhio ai social

L'affidabilità creditizia dei clienti passa anche dai social network

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di richiedere una prestito online: vuoi per la praticità di queste possibilità che consentono di ottenere una cifra extra nell’arco di poche ore, vuoi per l’offerta sul web sempre più competitiva che permette di individuare più semplicemente i prodotti in promozione, le performance del comparto digitale evidenziamo un andamento progressivamente in crescita di mese in mese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma se è risaputo che prima di concedere un prestito le finanziarie verificano l'affidabilità creditizia dei richiedent in apposite banche dati, pochi considerano che, grazie all’AI e ai Big Data, si sono moltiplicate le possibilità di raccogliere informazioni sui potenziali clienti, anche attraverso canali alternativi come, ad esempio, i social network.

Secondo un articolo diffuso solamente qualche giorno fa su Agenzia Digitale ciò che si pubblica sui social potrebbe arrivare a compromettere la nostra affidabilità creditizia: dalla cronologia dei profili consultati alla rete di amicizia, la richiesta di prestito online può essere a rischio. Tutte queste informazioni andranno così ad influire sull’algoritmo che determinerà o meno l’accettazione della richiesta, in modo automatico; così facendo eventuali incongruenze potrebbero costare caro. Stando ai numeri, sono sempre di più gli istituti bancari che decidono di investire somme anche consistenti su questo fronte come, giusto per fare un esempio, Ing che solamente qualche mese fa ha messo a budget 300 milioni di dollari in una startup americana specializzata in questo campo. E la privacy? La questione è alquanto complessa, soprattutto se si considera che spesso i  trattamenti di dati analizzati dagli algoritmi vengono effettuati negli Stati Uniti, che sul tema presenta una disciplina meno "rigida" di quella europea. Il nuovo Regolamento Europeo, invece, stabilisce nuove regole in materia di protezione dei dati personali e privacy; non resta dunque che attendere le decisioni delle autorità anche in campo di finanziamenti online e i dettagli che gli istituti potranno tenere in considerazione in fase di valutazione della richiesta.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.