Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti: su le famiglie, giù le imprese

25 ott 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti su le famiglie giu le imprese

Il settore ha registrato un aumento dell'1,4%

Settembre fa record sul fronte delle erogazioni totali di prestiti a famiglie e imprese, prestiti personali compresi. Per il settimo mese consecutivo, infatti, il settore registra una crescita superiore all'1%: a settembre il rialzo è stato dell'1,4% su base annua. I dati emergono dal rapporto Abi che evidenzia come il costo del denaro ancora ai minimi storici renda vantaggiose le condizioni del credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Positive le sofferenze bancarie. Secondo l’Associazione bancaria italiana, il tasso dei prestiti complessivi, a settembre, registra una lievissima flessione rispetto ad agosto, passando dal 2,78% al 2,76%: scende, soprattutto, l’interesse medio sui finanziamenti per l'acquisto della casa, fermo a quota 1,97% nuovo minimo storico. Positive invece le sofferenze bancarie: i crediti concessi agli insolventi sono scesi a 65,3 miliardi di euro, riducendosi di 700 milioni di euro rispetto ad agosto e di 21,5 miliardi su dicembre 2016 e, di fatto, hanno toccato il valore più basso dal mese di marzo 2013.

Prestiti a famiglie e imprese a due velocità. Le notizie meno buone, diciamo, arrivano da un'analisi di Unimpresa su dati Banca d'Italia che mette in luce come stiano correndo a due velocità i comparti dei prestiti alle famiglie e quello dei prestiti alle imprese. In dettaglio, lo stock dei prestiti alle imprese, in un anno, è passato da 784,2 miliardi di euro a 735,2 miliardi, calando di 48,9 miliardi, il 6,24% in meno in dodici mesi. Aumentano, invece, complessivamente, sempre nell'arco di un anno, i prestiti alle famiglie, compresi i prestiti personali, che passano da 621,3 miliardi di euro a 625,6 miliardi, in rialzo di 4,3 miliardi (+0,7%).

Prestiti personali, leggero calo. Tiene bene soprattutto il credito al consumo, salito di 8,3 miliardi, pari al 9,9% in più rispetto a dodici mesi fa. Si tratta di soldi concessi per acquistare, soprattutto, elettrodomestici, auto, televisori e smartphone: un comprato passato complessivamente da 84,3 miliardi di euro a 92,6 miliardi. Aumentano di 7,6 miliardi di euro (+2,1%) anche i mutui passati da 364,7 miliardi di euro a 372,4 miliardi. Secondo Unimpresa scendono, invece, di 11,6 miliardi i prestiti personali, in calo nei dodici mesi del 6,77%:  da 172,2 miliardi di euro passano a 160,6 miliardi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.