Prestiti: nuovo minimo storico sui tassi

Abi, lo slancio del comparto prestiti
Pubblicato il 28 settembre 2016
In costante ed ulteriore ribasso il tasso di interesse medio sui prestiti personali che nel mese di agosto 2016 ha toccato un nuovo minimo storico, grazie alla politica decisamente accomodante promossa negli ultimi mesi dalla Banca Centrale Europea (BCE).
Ecco quanto reso noto solamente qualche giorno fa dall’Abi, la nota associazione bancaria italiana, che nella sua nota di settembre ha evidenziato come l’ammontare totale dei finanziamenti concessi alle famiglie italiane dai vari istituti bancari e di credito ha raggiunto la quota di 1.807,6 miliardi di euro, in netto miglioramento rispetto ai 1.671,3 miliardi di euro registrati per la raccolta da clientela.
Ad ogni modo sembra proprio che al comparto dei prestiti, che si tratti di prestiti personali o di finanziamenti alle imprese, manchi quel passo in più per svilupparsi positivamente cosa che invece è stata messa in luce nell’ambito dei mutui casa che sono cresciuti, sempre secondo l’Associazione, del +1,8% rispetto al luglio del 2015.
Sul fronte dei prestiti i dati dell’Abi parlano chiaro: ad agosto 2016 si è registrato un -0,3% annuo, evidenza comunque in miglioramento rispetto al luglio del 2016 con un -0,6%. Come già accennato diminuisce ancora una volta il tasso sui finanziamenti erogati alle famiglie che si è concentrato attorno al 2,98% raggiungendo un nuovo minimo storico; il mese precedente si era posizionato sul 3%. Nuovo minimo è stato toccato anche sui prestiti alle imprese, che si è collocato all’1,65%.
Ma non è tutto, l’Abi ha aggiornato anche lo stato delle sofferenze che alla fine del luglio 2016 hanno raggiunto quasi 85 miliardi di euro contro gli 83,7 miliardi del mese precedente (giugno 2016). Ad aumentare, di conseguenza, è anche il rapporto tra le sofferenze e la somma dei prestiti concessi che è cresciuta del 4,76% a luglio 2016 rispetto al 4,66% del mese di giugno dello stesso anno; ricordiamo che prima della crisi questo rapporto si aggirava attorno allo 0,86%.
Altre news
- Ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita (6 giugno 2023)
- La Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi alimentari (2 giugno 2023)
- Prestiti in forte calo. E adesso? (31 maggio 2023)
- Estate 2023: italiani pronti a prenotare subito pur di risparmiare (30 maggio 2023)
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo (26 maggio 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.