Prestiti: continua la crescita

A gennaio richieste in aumento del 3,3%
Pubblicato il 26 marzo 2018
Prosegue senza sosta la dinamica positiva delle richieste di prestito personale da parte delle famiglie nel nostro paese. Secondo quanto reso noto solamente qualche giorno fa dalla 43esima edizione dell’Osservatorio sul credito al Dettaglio curato da Assofin, Crif e Prometeia nel corso dei primi nove mesi del 2017 si è assistito a un aumento delle domande di credito del +9,4% rispetto a quanto si era registrato nel 2016.
A guidare la crescita del settore sono in prima linea i prestiti personali con un bel +14,6% su base annua. Stando agli esperti del settore le ragioni alla base di questo trend sono molteplici tra cui, la maggiore concorrenza in un segmento di mercato sempre più popolato che ha spinto molti player a ricercare soluzioni sempre più dinamiche e profilate sulle concrete necessità dei clienti. Le famiglie tornano ad investire e lo fanno con meno timori, facilitate dai bassi tassi di interesse applicati ai finanziamenti e dalle numerose vantaggiose opportunità presenti oggi sul mercato.
Ma quali sono secondo gli studiosi le aspettative per il 2018?
L’anno in corso, sulla base di queste evidenze, si annuncia ricco di sorprese per il comparto che consoliderà la sua crescita, aumentandone al contempo i volumi anche se a ritmo più sostenuto. Si prevede in parallelo un progressivo miglioramento anche della situazione socio economica italiana a livello generale che avrà come diretta conseguenza la ripresa di investimenti e consumi su più fronti. La conferma di ciò avviene analizzando gli ultimi dati elaborati dall’Istat che confermano per il 2018 un incremento del prodotto interno lordo di circa +1,5%, a prosecuzione della crescita già avviata lo scorso anno. Un ottimismo che è confermato dalle richieste di prestito registrate dall’ultimo Barometro Crif che a gennaio 2018 sono cresciute del +3,3% su base annua grazie in particolar modo ai prestiti personali che hanno visto le domande aumentare del 13% mente in maniera più marginale i prestiti finalizzati con un +3,3%.
Altre news
- Panettoni e pandori protagonisti a Natale, ma a che prezzo? (29 novembre 2023)
- Consumi: con il Black Friday 1 su 2 pronto a far shopping (23 novembre 2023)
- Calano ancora i prestiti alle famiglie e alle imprese (20 novembre 2023)
- Consumatori sul piede di guerra (17 novembre 2023)
- Cara istruzione: ecco quanto costa far studiare un figlio (16 novembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.