Prestiti a tasso zero nel Foggiano

Nel Foggiano l'amministrazione comunale eroga finanziamenti ai "non bancabili"
Pubblicato il 8 marzo 2016
Aiutare i cittadini in difficoltà economica attraverso l’erogazione di prestiti personali a tasso zero in modo da rispondere alle criticità quotidiane che sempre più persone hanno.
Non si tratta solo si una bella iniziativa a livello teorico ma siamo di fronte ad una vera e propria opportunità messa a punto da un piccolo comune del Sud Italia, Troia, in provincia di Foggia.
Una decisione lodevole, sulla quale si ragionava da molto tempo ma che è stata approvata in via ufficiale solamente qualche giorno fa durante il Consiglio Comunale. Si tratta di una misura importante che ha lo scopo di dare un sostegno concreto ai singoli ed alle famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà economica e che, pertanto, non possiedono i requisiti di base per poter accedere alle tradizionali formule di prestito personale, in quanto privi di garanzie reali richieste inderogabilmente da tutti gli istituti di credito.
Pochi sono i requisiti per avere la possibilità di ottenere questa liquidità aggiuntiva: essere residenti nel comune da almeno un anno ed il nucleo familiare del richiedente deve presentare un ISEE non superiore a 15.000 euro.
Il sindaco Leonardo Cavalieri sottolinea come questo provvedimento sia “motivo d’orgoglio e di gioia” per l’amministrazione comunale che è riuscita in questo nobile intento grazie soprattutto al particolare impegno profuso dal vicesindaco Antonio D’Apice che, come evidenzia il primo cittadino, ha dato un grande apporto per la stesura di questo particolare regolamento che deve rendere orgogliosa tutta la popolazione del territorio.
Potranno così essere aiutati tutti quegli abitanti del Comune che non riescono da soli a far fronte alle diverse spese o che comunque hanno bisogno di ulteriore liquidità per poter migliorare la loro condizione di vita in questo momento non facile in una terra che è stata duramente colpita dalla crisi economica.
Altre news
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi (29 settembre 2023)
- Private label nel carrello dei consumatori europei (27 settembre 2023)
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
- Il trimestre anti inflazione è realtà tra le critiche (15 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.