Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Più educazione finanziaria per tutti

28 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

piu educazione finanziaria per tutti

Tanti consumatori vorrebbero comprendere meglio la finanza

Dalla scelta di un prestito personale o di un mutuo fino alla decisione di investire i propri risparmi in un prodotto finanziario, tra cui obbligazioni, azioni, fondi e altro ancora. Ognuno di noi, nel corso della propria vita, è chiamato a prendere decisioni importanti in materia di soldi per se stesso o per conto della propria famiglia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sarà forse per questo che finalmente risparmiatori, banche e società di consulenza per gli investimenti, concordano su un punto: l’educazione finanziaria e una maggiore consapevolezza degli strumenti a disposizione possono aiutare a compiere le scelte giuste.

Nonostante l’Italia sia ancora caratterizzata da bassi livelli di conoscenza delle nozioni di base dell’economia, secondo l’ Osservatorio sul risparmio degli italiani, lanciato in occasione del Salone del Risparmio che si svolgerà dal 2 al 4 aprile a Milano, la maggior parte della popolazione è interessata a raggiungere una maggiore consapevolezza anche attraverso programmi mirati di educazione finanziaria.

Il parere è quasi unanime: il 79% dei risparmiatori intervistati e la quasi totalità dei consulenti (96%) sono favorevoli ad un programma di formazione sui temi inerenti il mondo del risparmio e degli investimenti.

Lo studio, curato dalla società Demia per conto di Assogestioni, rivela come su un campione composto da consulenti bancari e finanziari e risparmiatori (di età uguale o maggiore a 18 anni) in possesso di un patrimonio mobiliare investito o investibile di almeno 30 mila euro, il 57% ritenga che la formazione dovrebbe rivolgersi a chiunque senza limitazione d’età, mentre per il 20% dovrebbe rivolgersi esclusivamente alle persone dai 16 ai 35 anni.

Professionisti e cittadini concordano sul fatto che vi siano ancora troppe lacune non solo nella conoscenza dei prodotti e dei mercati, ma anche dei termini utilizzati nel campo della finanza personale.

Alla domanda su chi dovrebbe farsi promotore di questa iniziativa, invece, i risparmiatori e i consulenti si dividono: se i primi riconoscono principalmente allo Stato e alle Istituzioni finanziarie questo ruolo (47%), i consulenti attribuiscono questa responsabilità principalmente alle associazioni di categoria (64%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.