Lombardia: prestiti agevolati per nuove start up

Under 35 e over 50 potranno aderire all'iniziativa
Pubblicato il 5 ottobre 2017
Al via la seconda edizione di Intraprendo, interessante iniziativa messa a punto dalla Regione Lombardia, che si propone di fornire un concreto sostegno economico a chi intende realizzare il desiderio di diventare indipendente da un punto di vista lavorativo. Si tratta di un’ottima opportunità che vede la concessione di veri e propri prestiti personali agevolati e a fondo perduto, principalmente ma non esclusivamente, per gli under 35 e gli over 50 che, attualmente inoccupati, intendono lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria.
Dopo l’ampio successo ottenuto nel corso della prima pubblicazione di questo bando, che ha finanziato circa 170 progetti per un valore medio totale che si è aggirato attorno agli 8,7 milioni di euro generando investimenti che hanno superato i 16,2 milioni di euro, la Regione ha deciso di replicare questo impegno a partire dal 4 ottobre con un plafond che supera i 7 milioni di euro per sostenere le nuove star up ma anche le piccole e medie imprese lombarde create da non più di due anni. Sostenibilità, innovazione e qualità: sono queste le principali caratteristiche che i business plan presentati devono avere per accedere a questa particolare forma di credito.
Non sono mancate negli ultimi anni svariate misure a sostegno delle nuove imprese ma in molti casi e per diversi motivi, come ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Mauro Parolini, i risultati non hanno combaciato con le aspettative e si è assistito a un alto grado di “mortalità”. Con Intraprendo si desidera accrescere l’efficacia di tali strumenti, dalla liquidità concessa alla formazione, contribuendo a creare reali opportunità di affermazione economica ritagliandosi il proprio spazio in un mercato dal carattere sempre più competitivo. Nel dettaglio, i contributi concessi varieranno dal 60% al 65% del costo totale del progetto, da una cifra minima di 25.000 euro ad una massimo di 65.000 euro. Spazio dunque alla creatività e all’impegno.
Altre news
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo (26 maggio 2023)
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% (24 maggio 2023)
- Collezioni: per gli italiani sono il nuovo bene rifugio (18 maggio 2023)
- L'inflazione galoppa e il carrello della spesa piange (17 maggio 2023)
- Vacanze a rate: aumentano le richieste di prestiti per viaggiare (16 maggio 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.