Liquidità, 790 mila domande al fondo di garanzia

Oltre 2,6 milioni di domande per aderire alle moratorie sui prestiti
Pubblicato il 16 luglio 2020
Oltre 2,6 milioni di domande per aderire alle moratorie sui prestiti e più di 790.000 richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese. Sono gli ultimi dati aggiornati resi disponibili dal ministero dello Sviluppo economico. La frequenza con cui gli italiani stanno chiedendo sostegno si conferma – spiega il ministero – su “volumi elevati”. Attraverso “Garanzia Italia”, uno strumento focalizzato più su export e grandi imprese, sono arrivate 171 richieste, per 8,7 miliardi di garanzie concesse.
I pacchetti varati dai decreti Cura Italia e Liquidità vengono monitorati da Banca d'Italia, che vigila sull'operato delle banche. Le 2,6 milioni di domande per moratoria su prestiti valgono 286 miliardi. Si stima che circa il 91% sia già stato accolto dalle banche. Ma la percentuale potrebbe lievitare ancora, visto che solo il 3% delle richieste è stato rigettato, mentre la parte restante è in corso d'esame. Nel dettaglio, il 45% delle domande proviene da società non finanziarie (cui fanno capo 190 miliardi di prestiti). Per quanto riguarda le Pmi, le domande hanno riguardato prestiti e linee di credito per 156 miliardi, mentre le 49 mila adesioni alla moratoria promossa dall’Associazione bancaria italiana hanno riguardato 12 miliardi di finanziamenti.
Corposa è la quota delle domande proveniente dalle famiglie, pari a 88 miliardi di euro. Continuano a crescere, a 177 mila, le richieste di sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa, per un importo medio di circa 94 mila euro. Le moratorie dell’Abi e dell’Assofin rivolte alle famiglie hanno raccolto quasi 480 mila adesioni, per circa 21 miliardi di prestiti.
Altre news
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei (5 dicembre 2023)
- Consumi, torna la “cucina povera” (4 dicembre 2023)
- Tassi ancora in crescita: ecco quanto costa un prestito (1 dicembre 2023)
- Panettoni e pandori protagonisti a Natale, ma a che prezzo? (29 novembre 2023)
- Consumi: con il Black Friday 1 su 2 pronto a far shopping (23 novembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore, giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.