Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L’impatto del Covid-19 sull’occupazione in Lombardia

19 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

limpatto del covid 19 sulloccupazione in lombardia

767 i milioni persi dal settore turistico lombardo tra marzo e aprile

Centinaia di imprese chiuse, milioni di euro persi a causa del blocco del turismo e decine di migliaia di posizioni lavorative in meno. Questa la preoccupante fotografia tracciata da Polis Lombardia in un report che analizza l’impatto del lockdown nella Regione italiana più colpita dall’epidemia di Covid-19.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo lo studio, il settore turistico lombardo ha perso circa 767 milioni di euro tra marzo e aprile 2020, mentre nella sola settimana tra il 13 e il 19 aprile hanno chiuso i battenti 539 imprese. Anche l’occupazione ha risentito del blocco delle attività, nonostante gli ammortizzatori sociali attivati dalle istituzioni. Confrontando le posizioni lavorative attive il 19 aprile 2019 con quelle del 19 aprile 2020, si registra una perdita di 137.190 posizioni. Nove su dieci sono venute meno, secondo lo studio, a causa delle misure di contenimento del virus. Gran parte dei contratti a termine, infatti, non è stata rinnovata, sono venute a mancare le assunzioni con contratti brevissimi (che riguardano ad esempio i camerieri che lavorano solo nel weekend) e sono crollati gli incarichi per sostituzioni o per fronteggiare improvvisi picchi di lavoro.

Se da un lato i segnali non sono del tutto negativi, come dimostra il fatto che il 16,5% delle persone che ha perso il lavoro da inizio marzo lo ha anche ritrovato, dall’altro lato l’incremento del tasso di disoccupazione sembra inevitabile, portando con sé incognite sulla tenuta economica delle famiglie, sulla propensione al consumo e sulla capacità di ripagare o sottoscrivere un prestito. Secondo il report, la disoccupazione potrebbe salire dell’1,2% nel primo trimestre 2020, passando così al 7,2% dal 6% del quarto trimestre 2019. Il trend però dipende in gran parte dalla portata delle misure di supporto a imprese e lavoratori che saranno stanziate in questa delicata fase di ripresa. Mentre in alcuni settori le assunzioni iniziano a risalire e si accendono i primi segnali di speranza, la partita per far ripartire le attività, conservare i posti di lavoro e limitare le conseguenze della crisi sanitaria rimane più che mai aperta.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.