Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gli italiani preferiscono il cashless

24 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

gli italiani preferiscono il cashless

Al Sud resiste il pagamento in contanti

Quali sono i metodi di pagamento preferiti dai nostri connazionali? A darci una risposta ci ha pensato l’ultimo Osservatorio mensile curato da Findomestic, importante realtà nazionale specializzata in prestiti personali e soluzioni dedicate al credito al consumo, in collaborazione con Doxa.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Per tre italiani su quattro sono i pagamenti elettronici a risultare il metodo migliore e, in quasi la metà dei casi (40%) anche per pagamenti inferiori ai 5 euro. Si tratta di una tendenza importante che segna un vero e proprio cambio di rotta verso una maggiore semplicità nelle transazioni dove il mobile e l’elettronico giocano un ruolo di primo piano. Un trend ben confermato anche dai consumi dei nostri connazionali che, pur di non rinunciare ad avere un nuovo un pc o uno smartphone di ultima generazione, richiedono sempre più prestiti personali.

Quali sono le ragioni principali che spingono gli italiani verso metodologie di pagamento cashless? Prima di tutto la comodità (54%) ma anche il fatto di poter girare in tranquillità senza avere troppi contanti con se (39%).

Secondo lo studio Findomestic tra le diverse tipologie di carte quelle predilette risultano essere, nel 38% dei casi, il bancomat, seguito a ruota dalle carte di credito (26%) e solo in terza battuta le prepagate (11%).

Nonostante ciò, comunque, tra le famiglie dello stivale si rileva una certa resistenza ad abbandonare i contanti; secondo questo studio è infatti il 25% del campione ad aver dichiarato di preferire l’utilizzo delle banconote per far fronte alle spese nei negozi fisici. Questa percentuale si fa più accentuata al Sud e nelle Isole, dove coloro che non vogliono rinunciare alle tradizionali monete raggiungono quota 31%, in quanto viene visto come il modo migliore per riuscire a gestire le proprie uscite. Sono specialmente le donne a rimanere fedeli al contante con una percentuale del 61% contro il 41% degli uomini.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.