Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gli italiani non rinunciano all’auto

22 giu 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

gli italiani non rinunciano allauto

Italiani e auto; l'amore continua

È stato pubblicato solamente qualche giorno fa l'ultimo Osservatorio curato da Findomestic, importante e nota realtà specializzata nel credito al consumo, che si è occupato di mettere in luce le attuali intenzioni di acquisto dei nostri connazionali.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Gli italiani, nonostante le difficoltà economiche ancora esistenti, sembra proprio che non vogliano rinunciare all’acquisto di un’automobile, specialmente per quello che riguarda le nuove vetture. Il settore dell’auto sembra essere caratterizzato da una dinamica decisamente positiva, forte anche delle maggiori possibilità di ottenere prestiti auto con semplicità e a condizioni vantaggiose e competitive. Inoltre, per molti Italiani, l’automobile continua ad essere il mezzo indispensabile per percorrere piccole o grandi distanze, soprattutto in quelle zone fuori dalle città dove il servizio di trasporto pubblico è meno presente.

L’Osservatorio rivela come i finanziamenti auto nel 2016 sono aumentati rispetto al 2015 del 22% ed il trend positivo sta continuando anche nella prima metà del 2017. In generale gli Italiani intendono sostenere una spesa media di 19094 euro per l’acquisto di un’auto nuova e ben il 13,1% del campione propende per comprare un veicolo appena uscito di fabbrica, facendo, nella maggior parte dei casi, affidamento su un finanziamento a breve o medio termine. Al contrario il segmento delle auto usate si dimostra meno forte, con una percentuale che si attesta al 9,5% tra gli intervistati, in leggera contrazione rispetto al passato e con una spesa media rilevata pari a 6.643 euro.

Buone notizie anche sul fronte della casa: gli intervistati si dichiarano particolarmente propensi a fare nuovi investimenti, almeno il 7,3% di loro dichiara di voler spendere nell’acquisto di un immobile ed il 16% afferma invece che ha dei progetti di ristrutturazione e di rifacimento della propria abitazione. Rimane invece stabile la fetta di intervistati che hanno intenzione di investire per acquistare mobili, ovvero il 20,1%, con una spesa media di 2.336 euro.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.