Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Effetto Covid-19: stop ai consumi, gli europei mettono i soldi in banca

3 giu 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

effetto covid 19 stop ai consumi gli europei mettono i soldi in banca

In controtendenza solo la Germania

Il peggio sembra essere passato, almeno dal punto di vista sanitario. Ma l’emergenza Covid-19 ora sta presentando il conto sul fronte economico. Come rivelato dal Financial Times, che ha elaborato i dati di marzo della Banca Centrale Europea e della Bank of England, i tassi di risparmio di Italia, Francia, Spagna e Inghilterra sono cresciuti nettamente sopra le medie del lungo periodo. Solo la Germania è in controtendenza, ma un motivo c’è.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Gli italiani, che in genere mettono in banca 3,4 miliardi di euro al mese, a marzo hanno depositato ben 16,8 miliardi. Quasi cinque volte tanto. I francesi, che di solito bloccano 3,8 miliardi al mese, ne hanno messi in banca ben 20. Leggermente sotto troviamo gli spagnoli, che registrano una media di 2,3 miliardi al mese e a marzo sono saliti a 10,2 miliardi. Anche in Gran Bretagna è stata segnata una cifra record: 13,1 miliardi di sterline.

I tedeschi invece, come già fatto durante la crisi del 2008, preferiscono avere liquidità in tasca durante i periodi difficili. I depositi bancari sono infatti diminuiti: tra la fine di gennaio e l’inizio di maggio, secondo la Bundesbank, nel territorio tedesco ci sono 39,7 i miliardi di euro in più in circolazione.

Il principale effetto di questa crescita del tasso di risparmio nei cinque principali paesi europei, spiega il Financial Times, si potrebbe tradurre in un trend dei consumi (anche attraverso prestiti) molto più basso nei prossimi mesi e, di conseguenza, in una ripresa più lenta. Lo ha confermato il capo economista della Bce Philip Lane: “Quest'anno c'è stato un notevole aumento dei risparmi delle famiglie. E una delle grandi questioni macro che dovremo porci è quanto durerà questo ritardo delle famiglie nei consumi”. La ripresa europea (e italiana) passerà anche da questo dato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.