Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Decollano i prestiti, ma attenzione alle conseguenze

20 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

decollano i prestiti ma attenzione alle conseguenze

Dall'Europa agli USA, cresce il mercato del credito al consumo

In positiva crescita il mercato dei prestiti personali in questo 2017. Certamente, non si tratta di una novità, i numerosi Osservatori di settore hanno messo in luce questa dinamica in ascesa ormai da parecchi mesi ma la buona notizia è che non si intravedono allarmi di arresto. Anzi, solamente nel mese di luglio le erogazioni di finanziamento dell’area dell’Unione Europea si sono posizionate sui 640 miliardi di euro, un’ottima cifra che ci riporta a un livello non troppo lontano da quello registrato prima della crisi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di un trend che è stato riscontrato a livello quasi mondiale: secondo infatti quanto reso noto da un’interessante indagine riportata solamente qualche giorno fa da Il Sole 24Ore il comparto dei prestiti ha collezionato cifre da record non solo nell’area europea, dove dal 2015 c’è stato un incremento di circa 100 miliardi di euro, ma anche negli USA dove l’impennata dei finanziamenti ha avuto un ritmo più vivace. Giusto per dare una dimensione più precisa a questo fenomeno stiamo parlando di un aumento di 300 miliardi di euro in 24 mesi.

Strano a credere ma è proprio in Italia che le erogazioni si sono contraddistinte per un aumento più energico, almeno su base europea. A darci questa notizia ci ha pensato Eurofinas, nota associazione di aziende operanti nell’ambito del credito al consumo a livello europeo, che ha visto nel nostro paese aumentare le concessioni di liquidità del ben +15,6%. Buone anche le evidenze per Germania (+12%), Spagna (+13%)e Francia (+3%) che, assieme ad altri paesi, hanno contribuito ad un incremento dei volumi a livello europeo del +11% in media.

Nonostante questo andamento positivo non bisogna però sottovalutare alcuni possibili rischi, ci ricorda Il Sole 24Ore, ma è necessario imparare dagli errori precedenti come, ad esempio, quelli commessi proprio negli Stati Uniti dove a seguito di un periodo di grande concessione di credito oggi molti istituti si trovano a fare i conti con un’altissima insolvenza cosa che porta conseguenze pesanti all’intera economia locale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.