Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Crescono le richieste di prestito

22 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

crescono le richieste di prestito

Richieste di prestito: ottime performance nel primo trimestre del 2016

Cresce la richiesta di prestiti personali da parte delle famiglie italiane nel corso del passato mese di marzo che ha segnalato, nel complesso, un +5,1%. Ecco le ultime rilevazioni rese note dal Barometro Crif che evidenziano come, a conclusione del primo trimestre del 2016, il trend di questo inizio anno sia nettamente positivo con un eloquente +9% rispetto allo stesso periodo del 2015. Queste ultime evidenze confermano inoltre la dinamica in miglioramento dell’intero comparto, cominciata a partire dall’ottobre del 2014, mettendo in luce come gli italiani stiano gradualmente riacquistando fiducia dopo anni particolarmente duri sotto il profilo economico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Entrando maggiormente nel dettaglio dell’indagine firmata Crif, sono i finanziamenti finalizzati, ed in particolar modo i prestiti auto e i prestiti casa, ad aver registrato una crescita notevolmente vivace (+17,0%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. A livello generale possiamo affermare di aver appena concluso il miglior primo trimestre degli ultimi sette anni. Anche i prestiti personali a marzo registrano performance degne di nota con un bel +1,4%.
Segnali incoraggianti anche per ciò che riguarda l’importo dei finanziamenti richiesti dagli italiani che si è attestato, nel primo trimestre del 2016, attorno agli 8.548 euro contro i 7.950 euro dello stesso periodo del 2015. A livello complessivo la classe di importo più richiesta è quella che non supera i 5.000 euro con il 47,4% di preferenze. 
Per ciò che invece riguarda il piano di ammortamento prediletto, nei primi tre mesi del 2016, per i finanziamenti richiesti la fascia superiore ai  5 anni ha registrato buoni risultati con un aumento del 2,2% raggiungendo la quota del 22,6% del totale. In leggera diminuzione il segmento di durata inferiore ai 12 mesi sceso al 17,8% contro il 24,2% del 2015. Questa propensione per piani di rimborso più lunghi, unita alla richiesta di importi non troppo alti, mette in evidenza la propensione degli italiani a preferire rate mensili che non incidano troppo duramente sul bilancio familiare.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.