Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Come sono andati i consumi di Pasqua

14 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

come sono andati i consumi di pasqua

Perdite importanti per il turismo e il settore alimentare

Niente lunghe tavolate, gite fuori porta vietate e locali chiusi: anche la Pasqua 2021 ha dovuto fare i conti con la pandemia: le famiglie, tra difficoltà economiche, restrizioni e incertezza, hanno speso meno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

E i consumi continuano a calare, esponendo a gravi rischi interi settori, a partire da ristorazione e turismo.

Il conto del pranzo di Pasqua

In Italia, il binomio festa-cibo è indissolubile: il pranzo di Pasqua muove circa 8 miliardi di euro.

Stavolta, però, non è stato possibile allargare gli inviti. E anche se il settore alimentare è stato tra quelli meno colpiti dalla pandemia, è pur sempre stata una festa in tono minore.

Guardando oltre i fornelli domestici, le cose peggiorano: la ristorazione, con le sole possibilità di asporto e consegna a domicilio, sta vivendo mesi complicati.

Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, ha stimato che la zona rossa a Pasqua abbia provocato perdite per 350 milioni di euro. Cui si aggiungono altri 230 milioni per Pasquetta.

Turismo bloccato

In condizioni normali, la Pasqua non è solo pranzi e cene, ma anche un momento di vacanza durante il quale viaggiare.

Secondo Assoturismo, nel 2021 le restrizioni sono costate alle strutture ricettive 1,4 miliardi di euro, dovuti agli 11,3 milioni di presenze in meno.

In particolare, afferma un sondaggio condotto da Swg per l'associazione che fa capo a Confesercenti, tre italiani su quattro non si sono mossi dalla propria residenza e il 2% ha sfruttato la seconda casa di proprietà.

La Pasquetta, orfana delle gite fuori porta, è stata trascorsa in casa di parenti da un italiano su dieci, mentre solo il 3% ha scelto casa di amici.

Ridotta al 2% anche la quota di chi ha passato le vacanze in viaggio, seppur con alcune differenze territoriali. Gli italiani che hanno comunque deciso di partire sono stati il 6% dei residenti nel Nord Est e solo l'1% al Sud.

L'impatto dei vaccini sui consumi

La linea delle associazioni di categoria è stata espressa dal'Ufficio economico Confesercenti, a commento dei dati con i quali l'Istat ha confermato una forte tendenza al risparmio delle famiglie anche nel quarto trimestre 2020.

L'allerta sanitaria è ancora alta, ma le casse delle imprese si stanno svuotando.

Ecco perché “la priorità” deve essere la campagna vaccinale. “Ogni mese di ritardo – afferma l'Ufficio economico - costa cinque miliardi di consumi”.

Gli italiani, infatti, tendono a spendere meno non solo perché (come nel caso del turismo) non possono farlo e non solo per reali ristrette finanziarie. Conta anche, spiega Confesercenti, “l'incertezza rispetto al futuro prossimo, che induce ad aumentare il risparmio, anche precauzionale”.

Un comportamento ormai consolidato (confermato dal periodo pasquale) che condiziona la spesa corrente, ma anche la propensione a sottoscrivere prestiti, sia che si parli di mutui che di credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.