Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cessione del quinto della pensione: la proposta di Santander

8 lug 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

cessione del quinto della pensione la proposta di santander

Cessione del quinto della pensione: la proposta di Santander

Buoni risultati nel 2015 per Santander Costumer Bank che, solamente qualche giorno fa, ha reso pubblici gli esiti del bilancio dello scorso anno. Lo zoccolo duro dell’offerta sembrano essere i prodotti di cessione del quinto e di prestito personale che hanno registrato performance degne di nota. Per tutti i pensionati che sono alla ricerca di una soluzione semplice per ottenere della liquidità aggiuntiva Santander propone uno specifico prodotto di cessione del quinto che prevede una durata variabile da un minimo di 24 ad un massimo di 120 mesi.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Si tratta di un prestito a tasso fisso per tutta la sua durata che prevede il rimborso di una serie di rate, a cadenza mensile, sempre della medesima entità. La gestione del finanziamento è decisamente semplice: il pagamento avviene infatti attraverso una trattenuta sulla pensione stessa che non supererà in alcun caso il 20% della somma complessiva. Non sarà perciò necessario segnare sul calendario le scadenze dei pagamenti in quanto tutto avverrà in modo automatico e nella massima sicurezza.

A livello generale le richieste di cessione del quinto evidenziano un andamento decisamente vivace: nei primi mesi del 2016, stando a quanto reso noto dall’osservatorio Assofin – Crif – Prometeia, la crescita messa in luce è stata addirittura a doppia cifra con un +10,3% rispetto allo stesso periodo del 2015. Dettaglio interessante è che, principalmente, ad accedere a tale tipologia di finanziamento sono soprattutto i pensionati piuttosto che i lavoratori dipendenti.

Sarà per questo che negli ultimi tempi si è discusso molto sui prestiti contro cessione del quinto della pensione. Ad esempio Assofin, l’associazione italiana del credito al consumo, in collaborazione con il Codacons, l’associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, stanno lavorando congiuntamente per mettere a punto delle nuove soluzioni che vadano sempre di più incontro alle esigenze specifiche del segmento di clientela di una certa età. Le aree di maggiore criticità messe in evidenza riguardano principalmente il rischio del sovraindebitamento, in quanto la cessione del quinto è la sola forma di finanziamento che non necessita di una valutazione creditizia da parte degli istituti anche se l’atteggiamento di disinvoltura degli ultimi anni si sta gradualmente attenuando.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.