Cessione del quinto: cambiano gli accordi con l'Inps

Cessione del quinto: è cambiata la convenzione tra Inps e banche
Pubblicato il 14 giugno 2016
Dal 1 maggio dell’anno in corso è stata modificata la convenzione tra l’INPS e le banche per ciò che riguarda i prestiti dietro cessione del quinto. La direzione generale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha infatti comunicato, attraverso un messaggio datato 22 Aprile rivolto a tutti gli istituti di credito che effettuano questo particolare tipo di finanziamento, che alcune condizioni sono cambiate. Le banche e gli intermediari finanziari che già aderiscono alla convenzione con l’Inps hanno facoltà di rinnovo e possono quindi avvalersi del servizio erogato dall’Istituto fino al 31 dicembre 2017, data in cui cesserà la validità di tale convenzione.
La cessione del quinto è un finanziamento non finalizzato, rimborsabile in comode rate mensili che vengono sottratte direttamente dal netto della pensione o della busta paga, ma l’importo non può in ogni modo superare il quinto dello stipendio. Questo particolare strumento è sempre più utilizzato dagli Italiani in quanto risulta efficace per avere maggiore liquidità ma allo stesso tempo non influisce troppo sul bilancio familiare o del singolo.
L’INPS ha quindi deciso di regolamentare al meglio la cessione del quinto per ciò che riguarda i pensionati ed in particolar modo ha introdotto degli oneri dovuti per il servizio prestato, pari a 1,61 euro, iva esente, per ogni singola rata che le banche o gli intermediari finanziari convenzionati dovranno rimborsare a partire dal 1 Maggio 2016. Gli istituti di credito non convenzionati dovranno invece versare 87,26 euro, iva esente, all’anno per ogni contratto in essere, ovvero 7,27 euro a rata.
Altre news
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
- Il trimestre anti inflazione è realtà tra le critiche (15 settembre 2023)
- Quali effetti può avere il salario minimo? (13 settembre 2023)
- Caro scuola: l’inflazione rende lo zaino sempre più pesante (12 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.